-
Eventi Catania: tutti gli appuntamenti fino al 31/08
Ferragosto è ormai alle spalle e ci prepariamo all’ultima parte di quest’estate. Una bella stagione che ci ha visto finalmente uscire e riprenderci un po’ di vita, tornare a respirare dopo quella che è sembrata un’eternità chiusi a casa. Purtroppo, le notizie che giungono dal fronte emergenza sanitaria non sono sempre confortanti. Anche per questo […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Fiumefreddo
FIUMEFREDDO DI SICILIA, I GUSTI E LA TIPICITÁ SICULA ALLE PENDICI DEL’ETNA Vuoi assaporare la cucina tipica di Fiumefreddo? Ecco alcuni consigli per dove fare esperienze di gusto.Fiumefreddo di Sicilia é un paese facente parte della cittá metropolitana di Catania, di poco piú di 9000 abitanti; é situato all’ombra dell’Etna, alle sue pendici nord orientali. […]
-
Arancini: 6 segreti che renderanno perfetti i vostri
In questo blog abbiamo già parlato di come fare gli arancini, una ricetta buonissima che richiede tempo, perizia e tanta passione. D’altro canto, quale siciliano non ha mai avuto il desiderio, almeno una volta nella vita, di provare a fare gli arancini, soprattutto quando sente dire “ ho fatto gli arancini e sono venuti buonissimi” […]
-
Ricetta con i Broccoli Arriminati
La pasta è ciò che meglio rappresenta la cultura della dieta mediterranea. L’Italia è la patria indiscussa della pasta e delle sue centinaia di ricette e particolarità che storicamente hanno deliziato non solo la nostra patria, ma il mondo intero. Si sa che ognuno ha i propri gusti, ma ogni regione italiana, grazie alle proprie […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Giarre
Viaggiando per la Sicilia è possibile ammirare paesaggi e culture diversi. Ma parlando di gastronomia troviamo un mondo sconfinato. Tra un paese e l’altro è possibile assaggiare lo stesso piatto in varianti differenti, senza però scostarsi eccessivamente dalla tradizione. Oggi assaporeremo le prelibate ricette tipiche di Giarre. Alcune di esse sono quasi sconosciute a molti, non per questo non possono […]
-
Ricetta le Cuzzole Siciliane
Le Cuzzole Siciliane, o pane fritto siciliano, è una ricetta della tradizione, popolare sopratutto nella zona di Messina e Taormina, ma che meriterebbe di essere conosciuta da tutta Italia. Con questa nostra ricetta speriamo di contribuire a fare conoscere e provare a più persone possibile questa prelibata pietanza. La cuzzola si può accompagnare con diversi […]
-
Sciroppo per la tosse naturale: le ricette bio
Quando ho postato in questo blog l’articolo sul “trunzu di Aci” soddisfatto l’ho comunicato a mia nonna, la quale ama raccontare la sua vita passata ed è soddisfatta quando viene ascoltata. Eppure questa volta non ho ottenuto la sua piena approvazione: “hai scritto dello sciroppo di trunzu?”.Mi guardava con aria sospettosa e nello stesso tempo […]
-
Taormina: conferito il “Champion charity award” a Ronaldinho
Una serata di gala quella che ha visto impegnato ieri sera l’ex stella di Paris Saint Germain, Barcellona e Milan e Pallone d’Oro 2005 Ronaldinho. L’indiscusso campione, ancora amatissimo nonostante il suo ritiro sia avvenuto molti anni fa, dominatore incontrastato delle compilation su youtube – che lo ritraggono mettere in pratica trick impossibili – è dunque in queste ore in Sicilia. […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Letojanni
Situata tra i promontori di Sant’Alessio e Sant’Andrea, Letojanni è una splendida perla siciliana che fa parte del comprensorio di Taormina. Letojanni è uno degli angoli della Sicilia più apprezzati e presi di mira dal turismo balneare grazie alle sue bianche spiagge e al mare cristallino. Letojanni, vanta un patrimonio storico e culturale di una […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Riposto
Riposto è un bel centro di mare molto vicino a Catania, la cittadina agli occhi del visitatore si presenta come un centro vivace con un bel centro cittadino dove fare compere e un grande porto turistico, vero e proprio volano dell’economia locale. Ma la città di Riposto non è solo mare e shopping, nei suoi […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Taormina
Conosciuta a livello internazionale Taormina accoglie i propri visitatori con un panorama mozzafiato affacciato su una bellissima costa dai colori magici e brillanti. Il turista resta davvero affascinato dalla bellezza dei suoi monumenti e dal suo paesaggio naturale ma quello che colpisce sono alcuni dei suoi piatti tipici della tradizione. Le ricette da gustare sono […]
-
Trunzo di Aci: proprietà e piatti
Sembrerà strano ma anche per il cibo c’è una moda, oggi la tavola si è internazionalizzata e in essa ritroviamo pietanze tipiche del nord America o della Cina, gusti nuovi che invogliano a provare, odori particolari che stuzzicano la nostra fantasia. Così, a poco a poco, ci sono piatti che vengono dimenticati, prodotti locali sconosciuti […]
-
Eventi Catania: tutti gli appuntamenti fino al 25/07
Torna l’estate e con essa la voglia di uscire. Tanti gli appuntamenti che arricchiranno queste settimane estive, con una proposta variegata e per tutti i gusti. D’altronde, nella cittadina etnea e nei dintorni non sono mai mancate le possibilità in grado di arricchire e vivacizzare le giornate di residenti e turisti. Quest’anno tuttavia partecipare a […]
-
Latte di mandorla: la bevanda perfetta per l’estate
Continuiamo la nostra rassegna sulle bibite “fai da te”, sane, genuine, facili da preparare. Abbiamo già osservato come, in estate, un ricevimento nel nostro terrazzo o sul balcone non può essere privo di bevande fresche e dissetanti da sorseggiare durante la conversazione. Tra queste bevande, in Sicilia, non può di certo mancare il latte di mandorla. […]
-
Bevande estive: le ricette da servire in terrazzo
Con l’arrivo dell’estate, si sa, cambiano le nostre abitudini, la nostra alimentazione, i nostri orari ed è giusto così. Si riaprono le case di villeggiatura: mare, montagna ma anche in città chi ha balconi ampi o terrazze li arreda affinché possa trascorrere del tempo all’aperto e nelle ore più fresche della giornata. Anche i fiori diventano i protagonisti di […]
-
Avola Rum: una storia moderna che si ricollega al passato
Ultimamente siamo molto fieri di poter dare spazio, sulla nostra pagina, a storie d’imprenditoria tutta siciliana. Storie come quella di Martina e Sabrina o quella del CEA delle Aci ci mostrano quanto la nostra amata Sicilia possa essere una terra fiorente e ricca di potenzialità. E questo a dispetto di un certo immobilismo, da sempre […]
-
Catania verde: fioriscono le iniziative “green”
Se ne fa sempre un gran parlare, ma più spesso di quanto vorremmo si finisce per fare vuoti discorsi. Così, mentre il tempo scivola via e il mondo brucia, finiamo per dimenticare quanto è importante – nel proprio piccolo – contribuire alle cause ambientaliste per garantire un presente a noi stessi e un futuro […]
-
Insalata di gamberi e menta
Insalata di gamberi e menta è un’idea davvero veloce e fresca quando il caldo avanza e si vuole mangiare qualcosa di fresco, sfizioso e perché no anche di sofisticato. Puoi realizzare dei bellissimi bicchieri da cocktail per un antipasto colorato in cui la menta ti regala una piacevole sensazione di freschezza pulendo il palato, o […]
-
Museo dell’Etna, sorgerà presso l’ex ospedale V. Emanuele
Una nuova destinazione per il Vittorio Emanuele: sarà infatti il centralissimo ex ospedale a ospitare il Museo dell’Etna. Un progetto per il quale è stato preventivato un investimento di 13 milioni di euro e che rientra nella creazione di un Polo culturale e museale nel complesso San Marco, primo nucleo ottocentesco del nosocomio, realizzato […]
-
Fagioli alla menta
I fagioli alla menta sono un gustoso contorno vegano. Prepararli è davvero semplice e oggi ti mostrerò come farlo. Questa insalata ti potrà sembrare un po’ insolita in quanto la sua consistenza risulta pastosa. Tuttavia si tratta di un contorno davvero rinfrescante, caratterizzato da un buon sapore e da un piacevole profumo alla menta. La […]
-
Cous cous dolce
Non tutti ne sono a conoscenza, ma il Cous Cous non è solo un piatto tipicamente appartenente alla cultura magrebina, ma può essere anche apprezzato in alcune zone d’Italia, come la Sicilia o la Sardegna. Oggi ho intenzione di portarvi proprio in Sicilia, terra nella quale ormai da secoli viene preparato il cosiddetto Cous Cous […]
-
Uci Cinemas Catania
Alla scoperta di Uci Cinema Catania La catena Uci Cinemas Catania è presente in tutta Italia e anche a Catania, con le sue numerose sale e i tanti film a disposizione, con le ultime uscite in molteplici orari. I biglietti si possono comprare fino a circa 25 minuti prima dell’orario di inizio, eccezion fatta per l’ultimo […]
-
Tè, il segreto di questo elisir di giovinezza
Spesso, in queste giornate afose ci sentiamo dire: ti offro un tè freddo? Niente di meglio, certo. Con il caldo che ci attanaglia, una bevanda fresca, leggera, facile dal preparare, dal gusto gradevole e dalle mille varianti è sempre ben accetta. Eppure spesso non pensiamo quanto sia prezioso questa infuso e quanto benessere ci regala. Allora […]
-
Risparmiare acqua innaffiando i fiori
Ci sono diversi e importanti motivi per risparmiare acqua quando la diamo alle nostre piante, il primo e più importante è certamente quello di tipo ambientale. Infatti la popolazione umana sta crescendo sempre più ma l’acqua sulla Terra non è sufficiente a dissetarla, soprattutto se teniamo conto dei popoli che la sprecano mentre al loro fianco ci sono […]
-
G20 dell’istruzione a Catania: oggi e domani ai Benedettini
Nelle giornate di oggi e domani, rispettivamente 22 e 23 giugno, la prestigiosissima sede del Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, ospiterà il G20 dell’Istruzione. Si tratta di un appuntamento fondamentale per il mondo della ricerca e della formazione, che oltretutto quest’anno si è dovuto confrontare – a […]
-
Zona bianca, ufficiale da oggi in Sicilia: tutte le novità
Finalmente dopo mesi di sacrifici ci siamo: da oggi, anche la Sicilia è zona bianca. Il raggiungimento della fascia di restrizioni minime arriva giusto in tempo con l’impennata delle temperature e rende certamente più sopportabile il clima afoso della nostra isola, anche se si attende ancora l’abolizione dell’obbligo delle mascherine all’esterno. La Sicilia raggiunge quindi, […]
-
Peperoncino: come coltivarlo sul balcone e i suoi benefici
Nel nostro piccolo orto, creato sul balcone, non poteva mancare il peperoncino: facile da coltivare, ottimo nelle pietanze ma soprattutto un vero elisir di salute. Peperoncino: le caratteristiche generali Questa pianta, importata dal sud America, è un’erbacea perenne, vuol dire che il suo ciclo vitale dura più di un anno, dove, con ciclo vitale intendiamo il tempo occorso per la […]
-
Playa, apre la spiaggia Vulcano con spazio dedicato ai cani
Arriva l’estate, dopo un lunghissimo inverno che ci ha visti distanti gli uni dagli altri. La voglia di godersi il mare e un po’ di spensieratezza è tanta, accompagnata dalle buone notizie che in questi giorni hanno accompagnato il ritorno di molte regioni alla zona bianca. Catania non si è fatta trovare impreparata e già […]
-
Università di Catania, assunzioni in vista: prerequisiti e scadenze
Per chi fosse interessato ai concorsi Sicilia, sono attualmente aperti diversi bandi in ambito accademico per diversi ruoli. Di fatto, all’interno dell’albo on-line dell’Università degli Studi di Catania sono stati pubblicati diversi bandi di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di personale, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato. Università di Catania assume: […]
-
Carmen Consoli: ritorno sul palco per i 25 anni di carriera
Il lunghissimo periodo di emergenza sanitaria dovuto al Covid-19 è sicuramente sembrato un’eternità agli amanti della musica, nonché a tutti i lavoratori del settore. Per questo oggi siamo felici di riportare una notizia che ci sembra particolarmente importante, che riguarda una nostra conterranea. Carmen Consoli tornerà a esibirsi dal vivo in concerto il prossimo 25 […]