-
Palermo in serie B battuto Padova
Scatta la festa in tutta la città e infiamma il Barbera. Il Palermo batte al ritorno il Padova 1 a 0, dopo avergli inflitto il medesimo passivo all’andata, e ritrova la serie B. Vittoria netta degli uomini di Baldini quindi che chiudono un rotondo risultato, senza vedere mai la propria porta battuta. Palermo – Padova […]
-
EtnaComics 2022 a Catania la 10ma edizione
Ammettetelo: anche voi ne avevate sentito la mancanza! In effetti l’ultima edizione della più famosa fiera siciliana risaliva ormai al 2019. In mezzo, una pandemia che ha assolutamente cambiato ogni nostro modo di vedere le cose. Abbiamo dovuto dire addio a tutta una serie di piccole abitudini, ma anche a grandi eventi. Fra questi, anche […]
-
Referendum giustizia: solo il 50% degli italiani lo conosce
Il 12 giugno la nostra nazione tornerà alle urne per votare. Eppure, stando a un sondaggio effettuato da Nando Paglioncelli proprio questo sabato 21 maggio, solo metà degli italiani ne è a conoscenza. Un dato preoccupante, visto che si tratta di un referendum che necessità del quorum. Un dato che pure certifica come questa votazione […]
-
Via Etnea telecamere e varchi in pre-esercizio
Il centro di Catania si prepara a vivere, a suo modo, una piccola rivoluzione. Da oggi infatti, mercoledì 18 maggio, saranno attive in via Etnea telecamere e i varchi elettronici. Per i successivi 30 giorni il sistema di controllo di accesso al tratto che porta da piazza Duomo a Villa Bellini sarà testato, in quello […]
-
Il Programma del Carnevale di Misterbianco
Carnevale di Misterbianco: il carnevale da non perdere Uno degli eventi più attesi dell’anno in Sicilia è senza dubbio il Carnevale di Misterbianco. Si tratta di un momento unico atteso da grandi e piccini che si svolge ogni anno nel comune di Misterbianco situato nella città metropolitana di Catania. Sono tanti infatti coloro che si […]
-
Giro d’Italia 2022 Catania: strade e scuole chiuse
Catania ospita la quinta tappa del giro d’italia 2022, con la seconda volata nella giornata celebrativa per Vincenzo Nibali. Il corridore classe ’84 è infatti originario della città che ospiterà l’arrivo della tappa, Messina. Fra gli originari della città, anzi, è stato il più vincente dai tempi di Gimondi. Nella sua bacheca figurano due Giri […]
-
Carnevale di Acireale: weekend conclusivo
Che il carnevale di Acireale sia “il più bello di Sicilia” per definizione è innegabile ma oserei dire che da qualche anno merita un appellativo in più. Sono lontani ormai gli anni delle manifestazioni disturbate dai mattarelli, dai getti d’acqua inconsulti, dagli scherzi pesanti. Il Carnevale di Acireale oggi sfoggia uno spettacolo impareggiabile nella sua eleganza […]
-
Cosa fare il primo maggio a Catania
Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo […]
-
Scampagnata di Pasquetta a Catania
La Pasquetta è una bellissima giornata per gli italiani da passare in lieta compagnia con famiglia e amici, un giorno da passare al centro della natura fare delle bellissime passeggiate all’aria aperta.Il lunedi dell’Angelo è un evento veramente speciale almeno per la piazza di Catania, infatti molti sono le persone interessate alla cultura, giorno da […]
-
Orfani ucraini ospiti a Mascali
Mentre continua a essere critica la situazione in Ucraina, la Sicilia non rimane a guardare. Anche la nostra splendida isola ha cercato di offrire il suo piccolo contributo in questo frangente buio della storia europea, che non accenna a dissiparsi e anzi vede nuove turpi rivelazioni ogni giorno. In tutto ciò, Mascali e la sua […]
-
Giorgio Leone (IT), un dj siciliano alla conquista di Taiwan
Oggi torniamo a raccontare una storia di successo, la storia di un giovanissimo siciliano che ha scelto di spostarsi e inseguire i suoi obiettivi. Giorgio Leone (IT) è partito proprio dalla provincia di Catania e ormai da diversi anni vive a Taiwan, dove ha anche affrontato la pandemia e si è sposato. Nonostante le difficoltà […]
-
Centenario Giovanni Verga: un anno ricco di eventi
Un ricco calendario di eventi dedicati a Giovanni Verga, di cui quest’anno ricorre il centenario. Diverse occasioni per celebrare una delle figure letterarie più amate e famose lungo tutto il corso dell’anno: già nel corso di Gennaio vi è stata la presentazione del francobollo celebrativo. Gli eventi promossi dalla Regione Siciliana, come accennato, rientrano in […]
-
Ucraina, la Sicilia apre le porte ai profughi
La Sicilia, nonostante le distanze, si stringe intorno all’Ucraina sofferente. Lo aveva anticipato il presidente della regione Musumeci e adesso si cominciano a vedere i primi risultati di questo agire che vuole portare conforto a tutti coloro che fuggono dalla guerra. Palermo: arrivati i primi profughi in fuga dalla guerra Fra le poche buone notizie […]
-
Ucraina-Russia, la Sicilia offre soccorso ai profughi
La situazione in Ucraina continua a essere gravissima e gli sguardi di tutto il mondo sono puntati in questo momento su un conflitto che sta cambiando moltissime cose, come la famosissima neutralità della Svizzera (gli elvetici hanno aderito alle sanzioni internazionali) o la Germania e la Svezia che hanno inviato armi in un paese per […]
-
Coronavirus: allenta il virus e arriva Novovax
In un periodo che vede brutte notizie sotto molti fronti (da quelle legate al mondo del lavoro, a quelle legate al mondo dello sport, per tacere chiaramente dei gravissimi sviluppi internazionali) è sempre bello offrire buone notizie. Se poi quest’ultime sono legate a un evento, come la pandemia, che per due anni ha afflitto tutti […]
-
Ucraina, Musumeci: “Siamo in allerta, temiamo conseguenze”
La situazione internazionale continua a essere critica e l’attenzione è convogliata, com’è giusto che sia, verso est. In queste ora di tensione, in cui si cerca di capire anche quali saranno gli scenari del futuro, è intervenuto anche il presidente della regione Musumeci. Intervistato nel corso della trasmissione della trasmissione ‘Omnibus’ su La7, il governatore […]
-
Etna: torna a piovere terra sul catanese
Insieme a molte altre cose, queste era una di quelle che non c’era certamente mancata del 2021, un anno in cui ‘a Muntagna aveva fatto registrare un’attività da record – ma soprattutto, intense pioggia di terriccio lavico. Così nella giornata di ieri l’Etna è tornata a farsi riconoscere, regalando sì spettacolo a tutti coloro che […]
-
Le 5 cose da fare per San Valentino a Catania
Tutti gli innamorati in questo periodo stanno pensando ad una delle feste più interessanti dell’anno, San Valentino. Si chiedono dove portare il proprio innamorato o la propria innamorata, come sorprenderli con qualcosa di spettacolare. Si ha sempre paura però di scegliere un luogo sbagliato o comunque banale. Questo articolo invece è dedicato a tutti quegli […]
-
Catania, scioperi in vista: lavoratori e studenti in piazza
Si preannuncia un inizio di febbraio complesso per Catania, con molte tensioni preannunciate. La prima viene dallo stabilimento produttivo di Catania della Pfizer, dove 80 lavoratori rischiano di rimanere a casa e altri 130 di essere trasferiti ad Ascoli Piceno. Una situazione critica per molte famiglie, prontamente segnalata dai sindacati. Come siamo felici di segnalare […]
-
Addio Zamparini, imprenditore ed ex presidente del Palermo
Quando ripenso alle mie domeniche trascorse guardando 90º minuto, uno dei volti che mi viene prima in mente è quello di Maurizio Zamparini. Forse per il timbro di voce, forse per la prossimità meridionale che però ci trovava su sponde rivali, dato che era il presidente del Palermo – sebbene, in realtà, per me era […]
-
Sant’Agata 2022, il programma delle festività
Anche quest’anno, come già lo scorso, la festa di Sant’Agata vedrà ridotti i suoi festeggiamenti a causa dell’emergenza pandemica. Si tratta, ancora una volta, della necessità di contenere gli assembramenti e dunque i contagi in un momento in cui – come dichiarato più volte dalle autorità – si sta faticosamente uscendo dalla quarta ondata, in […]
-
Sicilia zona arancione: da lunedì è ufficiale
Ormai era da tempo nell’aria e nell’ultima settimana solo alcuni dettagli avevano salvato la Sicilia dalla zona arancione. In effetti, già molto tempo addietro Musumeci lo aveva annunciato: se l’isola non avesse invertito la rotta, sarebbe stato difficile evitare ulteriori restrizioni. La zona arancione è arrivata, alla fine, per ordine del ministro Speranza che ha […]
-
Concorsi Regione Sicilia: 1170 posti, laureati e diplomati
Periodo di buone possibilità lavorative, nonostante tutto. Sebbene alcuni settori – come per esempio quelli legati al turismo, all’intrattenimento e alla ristorazione – subiscono ancora oscillazioni relative all’andamento della pandemia, qualcosa si muove specialmente nel settore della pubblica amministrazione. E se qualche settimana fa avevamo avuto la possibilità diverse posizioni lavorative per il comune di […]
-
Carnevale di Acireale, rinvio in primavera
Il Carnevale di Acireale viene rinviato in primavera. Così, mentre ancora tutta l’Italia e specialmente la Sicilia si arrovella sul rientro a scuola (con poco accordo fra governo, Regioni e presidi) e mentre i numeri dei ricoveri Covid rimbalzano da bollettino a bollettino, per uno degli eventi più amati si è raggiunta una chiara risoluzione. […]
-
Scuola, la regione fissa il rientro al 13 Gennaio
C’è mai stato un momento in cui ci siamo abituati al modo in cui il coronavirus ha sconvolto i nostri piani – tutti, da quelli più ambiziosi a quelli più semplici e quotidiani? Perché in questo moto fatto di andirivieni in cui la pandemia ha costretto gli ultimi anni, caratterizzati da moti ondivaghi di zone […]
-
Zona gialla da oggi in Sicilia, le regole
Se speravate che sin da subito questo 2022 fosse una consistente novità rispetto ai suoi due colleghi predecessori, sarete certamente rimasti delusi. Una fra le prime notizie di questo nuovo anno è infatti la nuova impennata dei contagi, con dati che rispetto a qualche settimana fa sono tornati a essere preoccupanti. Un numero che certamente […]
-
Cosa fare a Catania nella prima settimana dell’anno
Catania si estende alle pendici sud orientali del Monte Etna ed è la settima città metropolitana d’Italia per popolazione. Il barocco del suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2002, la vitalità degli abitanti ed il costante ed evidente rapporto simbiotico col vulcano fanno di essa uno straordinario ed originale centro di attrazione turistica. La sede del […]
-
Ristoranti a Capodanno Catania
Vuoi trascorre un Capodanno a Catania meraviglioso e indimenticabile? Se hai intenzione di vivere dei momenti strepitosi e positivi l’ultimo giorno dell’anno a Catania e hai deciso che questa sarà la tua prossima meta per questo evento tanto atteso allora hai scelto davvero una città formidabile e unica. Anche se vivi a Catania e sei […]
-
Mercatini di Natale a Catania fino al 6 gennaio
Con l’arrivo delle feste natalizie, le città si illuminano e i negozianti si adoperano per renderle accoglienti per i potenziali clienti. Quando sta per arrivare il Natale, tutti corrono alla ricerca del regalo perfetto e del prezzo migliore a cui acquistarlo. Durante, quindi, quello che può essere definito il periodo più bello dell’anno è possibile ammirare […]
-
Natale a Catania: Le 5 Cose da fare il 25 e 26 Dicembre
Il Natale a Catania: la novena Partendo dalle più classiche delle cose da fare a Natale, è chiaro che una delle più importanti se sei di Catania o dintorni oppure se hai intenzione di trascorrere le vacanze natalizie nel paese dell’Etna, non puoi non assistere o praticare tu stesso la novena. Essa viene eseguita in […]