Categoria: Catania e Provincia
-
Le 5 migliori aziende di Case Vacanze Catania
Catania è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. È una destinazione popolare per turisti da tutto il mondo, che vengono attratti dalla sua vivace atmosfera, dal suo patrimonio gastronomico e dalle sue spiagge incantevoli. Per chi desidera trascorrere una vacanza indimenticabile a Catania, la scelta di una casa vacanza è la soluzione…
-
San Mauro patrono di Viagrande
Nel cuore della pittoresca Viagrande, un piccolo comune alle pendici dell’Etna in Sicilia, si svolge annualmente un evento che incanta i residenti e attrae visitatori da ogni angolo dell’isola: la Festa di San Mauro. Questa celebrazione, dedicata al santo patrono del paese, offre un’opportunità unica di immergersi nella cultura, nella spiritualità e nell’atmosfera festosa della…
-
La Festa Di San Gregorio Magno: Una Tradizione Secolare a Vizzini
San Gregorio Magno, patrono di Vizzini, è una figura chiave nella storia della Chiesa Cattolica. Nato a Roma nel 540 d.C., Gregorio proveniva da una famiglia nobile. Divenne prefetto di Roma, ma abbandonò la carriera politica per dedicarsi alla vita monastica. I miracoli e le opere di San Gregorio Gregorio è ricordato per diversi miracoli.…
-
Decesso a Militello, il parroco “Non speculate”
Queste sono le dichiarazioni emesse in un comunicato ufficiale dal Comitato per la celebrazione e dal parroco don Luca Berretta in seguito all’incidente avvenuto durante i festeggiamenti del santo patrono di Militello, il quale ha purtroppo portato al decesso a Militello di Franco Carrera, 65 anni. “Il Comitato festa patronale Santissimo Salvatore e l’Arciprete Parroco don…
-
Aeroporto Fontanarossa, ancora disagi
Ancora rogne per l’aeroporto Fontanarossa. Dopo l’incendio che ha reso l’estate di tantissimi turisti a dir poco travagliata, è subentrata l’Etna con le sue pirotecniche eruzioni. Aeroporto Fontanarossa, si riapre solo stamane La Sac ha infatti rilasciato una nota nel corso della giornata: “La società di gestione dell’aeroporto di Catania comunica che, a causa dell’attività…
-
Ferragosto: Le 5 cose da fare a Catania
Ci siamo nuovamente: Ferragosto, croce e delizia di ogni estate. Perché, lo sappiamo anche noi, è così che funziona: quando arriva un periodo di ferie o di festa, cominciano a sorgere gli interrogativi su come passare al meglio i giorni clou. La fatidica domanda su “cosa fai a Capodanno?” viene di volta in volta declinata…
-
Aeroporto Catania, riapre il terminal A
In un post pubblicato sulla pagina Facebook dell’Aeroporto di Catania dalla SAC, è stato annunciato con gioia e sollievo il ritorno alla normalità a Fontanarossa, dopo giorni di disagi, incertezze e preoccupazioni per il turismo siciliano, oltre a diverse polemiche. La riapertura del Terminal A, chiuso a seguito dell’incendio del 16 luglio, è stata ufficialmente…
-
Catania la città del barocco
Catania è una città dal fascino unico, situata sulla costa orientale della Sicilia. Fondata dai greci nel VIII secolo a.C., la città ha subito nel corso dei secoli il dominio di diverse culture e popoli, che hanno lasciato una traccia indelebile nella sua architettura e nella sua cultura. Uno dei tratti distintivi di Catania è…
-
Disservizi luce e acqua, Corsaro “E-distribuzione colpevole”
Col caldo record, come sappiamo, Catania e le zone circostanti hanno affrontato un’emergenza senza precedenti, con disservizi luce e acqua che hanno colpito la regione in modo devastante. Questi eventi hanno gettato migliaia di residenti nell’oscurità e nella disperazione, mettendo alla prova la resilienza e la solidarietà della comunità. Alcuni comuni stanno reagendo come possono…
-
Aeroporto Catania, i numeri di una crisi
L’emergenza dell’aeroporto di Catania sembra essere diventata una situazione cronica. Nonostante le rassicurazioni provenienti da varie parti interessate, come la Regione e la SAC (Società Aeroporto Catania), i problemi e i disagi per i passeggeri continuano a persistere. Si parla di annunci sempre più ottimistici riguardo al ritorno alla normalità e agli sforzi per migliorare…
-
Emergenza caldo, Catania fa la conta dei danni
Le temperature sembrano essere scese, come effettivamente era stato previsto, e già da metà della scorsa settimana il clima a Catania è tornato respirabile. Se l’emergenza caldo per ora sembra aver concesso una tregua – le previsioni parlano anche di concludere l’estate senza ulteriori picchi – a Catania si fa comunque la conta dei danni.…
-
La Storia e la Bellezza del Palazzo Scammacca
Esperienza affascinante nel cuore di Catania Catania, una città ricca di storia e cultura sulla costa orientale della Sicilia, ospita uno dei suoi tesori più preziosi: il Palazzo Scammacca. Questo capolavoro architettonico è una testimonianza vivente del passato glorioso della città, un simbolo di prestigio e raffinatezza che attrae visitatori da tutto il mondo. Esploriamo…
-
Emergenza caldo, Sicilia in ginocchio
Sono state giornate di fuoco in Sicilia, in tutti i sensi. Uno scenario apocalittico è quello che si è palesato agli occhi di tutti: nubi di cenere hanno avvolto tantissime città, a causa degli incendi divampati. Tantissimi i quartieri senza ancora acqua ed elettricità. L’emergenza dovuta al caldo dovrebbe risolversi a breve grazie al calo…
-
Catania mancano la luce e l’acqua, è emergenza
Poteva essere una tranquilla domenica estiva, ma per molte famiglie si è trasformata in una giornata piena di difficoltà. Uno scenario che di colpo è diventato surreale: fra allarmi che suonano costantemente, sirene di ambulanze che impazzano lungo le vie e temperature sempre più alte. Senza l’uso dei condizionatori queste ultime infatti si sono fatte…
-
Celebrazione estiva di Sant’Agata il programma
Ieri mattina si è tenuta la presentazione della celebrazione estiva di Sant’Agata. Tra i presenti c’erano l’arcivescovo di Catania Luigi Renna, il parroco della Cattedrale Barbaro Scionti e Mariella Gennarino, presidente del comitato responsabile delle celebrazioni agatine. Il Sindaco di Catania Enrico Trantino era assente, giustificato dalla partecipazione a una riunione relativa all’incendio avvenuto in…
-
Incendio aeroporto Catania, per ora due voli l’ora
Le notizie che si succedono velocissime, la preoccupazione per i possibili feriti e poi la conta dei danni, dei disagi per tutti coloro che magari speravano di poter usufruire di un volo e hanno visto tutto complicarsi. Alle pendici dell’Etna non è stato un inizio di settimana facile, la notizia dell’incendio dell’aeroporto di Catania è…
-
Sant’Alfio, patrono di Tre Castagni
Torniamo con la nostra rubrica dedicata ai santi patroni della Sicilia e alle loro feste. Quest’oggi raccontiamo le vicende e le celebrazioni riguardanti Sant’Alfio. La storia di Sant’Alfio La storia di Sant’Alfio risale all’epoca dell’Impero Romano, un periodo in cui il cristianesimo era ancora in fase di diffusione e gli imperatori romani perseguitavano i seguaci…
-
MonuMarket, l’artigianato al Monumento ai Caduti
Sabato 24 giugno e la domenica 25 giugno, a partire dalle 17:30, chi vorrà godere della vicinanza del nostro mare ma anche dell’artigianato più ricercato potrà farlo al MonuMarket presso il Monumento dei Caduti a Catania, nella zona di San Giovanni Licuti. Questo evento è organizzato dall’Associazione Culturale Reba in collaborazione con Crisart Lab. L’architetto…
-
International fashion week a Catania, per 3 giorni capitale della moda
L’International fashion week (IFW) arriverà a Catania dal sabato 1° luglio al lunedì 3. Durante questi tre giorni, importanti stilisti, fashion designer e giovani emergenti appartenenti alla nuova generazione della moda saranno i protagonisti dell’evento dedicato alla moda, all’arte e alla cultura. La Camera Nazionale Giovani Fashion Designer ha organizzato questa manifestazione e ha scelto…
-
Sant’Isidoro patrono di Giarre
Nella pittoresca cittadina di Giarre, situata lungo la costa orientale della Sicilia, si celebra ogni anno una festa molto speciale in onore di Sant’Isidoro, il patrono dei contadini e degli agricoltori. Questa festa, che si tiene il 15 maggio, è un momento di gioia, devozione e celebrazione per la comunità di Giarre e per tutti…
-
Emergenza meteo Catania, si monitora la situazione
Se molte parti dell’Italia soffrono e in particolare l’Emilia Romagna è in ginocchio, anche dalle nostre parti si monitora la situazione con attenzione. L’emergenza meteo a Catania non è ancora del tutto rientrata e l’arrivo del bel tempo – che porterà, immaginiamo piuttosto rapidamente, la temperatura intorno ai 30 gradi – dovrà attendere ancora qualche…
-
Caro affitti in Sicilia, prezzi alle stelle
Secondo i dati del Censimento Istat del 2021, in Sicilia ci sono 154 comuni su 391 in cui almeno la metà delle abitazioni sono vuote. Tuttavia, il numero assoluto di case vuote nelle grandi città è preoccupante. A Catania, ad esempio, ci sono oltre 39.000 case vuote, pari al 23% del totale, mentre a Messina…
-
Corri Catania, in 20000 per la solidarietà
Oltre 20000 persone hanno invaso le vie della cittadina etnea, incuranti della pioggia che ha tratti reso sfavorevole a livello meteorologico la domenica. Ma niente è riuscito a fermare il “popolo delle magliette bianche”, che ha dimostrato il suo impegno e la sua passione. La quindicesima edizione di Corri Catania è stata un evento gioioso…
-
Cosa fare il primo maggio a Catania
Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo…
-
San Sebastiano patrono di Acireale
La festa di San Sebastiano ad Acireale è una celebrazione annuale molto attesa dalla popolazione locale e dai visitatori che giungono in città per l’occasione. Questo evento si svolge ogni anno il 20 gennaio, in onore del santo patrono della città, San Sebastiano. Storia di san sebastiano San Sebastiano è un santo cristiano venerato dalla…
-
Porta delle Farfalle inaugurata a Librino
Una delle lamentele più frequenti è quella secondo la quale Catania sia bistrattata dai propri cittadini. Proprio per questo motivo è particolarmente piacevole per noi segnalare, quando possiamo, comportamenti che si situano all’opposto. La recente conclusione del restauro della Porta della Bellezza, donata dalla Fondazione Fiumara d’Arte e dal mecenate Antonio Presti alla città di…
-
Creo Store: Nuova Apertura
In data 15 Aprile nella via Giacomo Matteotti, 56 località Biancavilla, si è tenuta l’inaugurazione del Creo Store Catania, il nuovo punto vendita dedicato alle cucine e all’arredamento per la casa. L’apertura del negozio rappresenta un importante traguardo per gli imprenditori locali che hanno investito tempo ed energie per rendere possibile questa nuova avventura. Alla…
-
Metropolitana di Catania proseguono i lavori
A Catania, i lavori per la costruzione dell’ultimo tratto della metropolitana stanno procedendo rapidamente. Questo tratto, chiamato Misterbianco-Paternò, si estende per 11,5 chilometri attraversando tre comuni: Misterbianco, Belpasso (in particolare la frazione di Piano Tavola) e Paternò. Saranno costruite 5 stazioni: Gullotta (Misterbianco), Belpasso (Piano Tavola), Valcorrente (presso il centro commerciale di Etnapolis), Giaconia (situata…
-
Liotru Lego, raggiunto l’obiettivo 10000
Certo che a leggerlo così, di sfuggita, sembra quasi uno scherzo. Invece potrebbe diventare tutto vero: il Liotru di Catania potrebbe presto capeggiare in una confezione Lego. Facili patriottismi a parte, si tratterebbe di un riconoscimento comunque non secondario e di un modo innovativo e divertente per far arrivare un pochino di “catanesità” in giro…
-
Crisi scuola Catania: dispersione scolastica alle stelle
La situazione, nell’istruzione catanese, non sembra migliorare. Non bastano le strutture fatiscenti , che già qualche tempo fa hanno rischiato di fare vittime. Non basta il calo demografico, che incide riducendo il numero delle nostre classi. La crisi della scuola a Catania è tutta nella cifra della dispersione scolastica. Una percentuale altissima, record: 25,2 %.…