-
Liotru Lego, raggiunto l’obiettivo 10000
Certo che a leggerlo così, di sfuggita, sembra quasi uno scherzo. Invece potrebbe diventare tutto vero: il Liotru di Catania potrebbe presto capeggiare in una confezione Lego. Facili patriottismi a parte, si tratterebbe di un riconoscimento comunque non secondario e di un modo innovativo e divertente per far arrivare un pochino di “catanesità” in giro […]
-
Crisi scuola Catania: dispersione scolastica alle stelle
La situazione, nell’istruzione catanese, non sembra migliorare. Non bastano le strutture fatiscenti , che già qualche tempo fa hanno rischiato di fare vittime. Non basta il calo demografico, che incide riducendo il numero delle nostre classi. La crisi della scuola a Catania è tutta nella cifra della dispersione scolastica. Una percentuale altissima, record: 25,2 %. […]
-
Economia Catania, crisi e inflazione sempre record
Ancora una volta l’economia non porta buone nuove. Lo scorso anno si era chiuso con dati estremamente preoccupanti, con Catania e le città del Sud in generale a registrare dati altissimi in tema d’inflazione e prezzi. Le stangate dovute agli aumenti delle materie prime, sia quelle direttamente alla guerra, sia indirettamente correlate, sono costate ai […]
-
Carnevale Santa Maria di Licodia: un successo!
Il mercoledì delle ceneri è ormai alle spalle e si avvicina Marzo, un mese di “pausa” prima delle festività pasquali. Eppure, non si è ancora disperso l’eco del successo del Carnevale di Santa Maria di Licodia. Un vero e proprio festival del divertimento che ha permesso di riempire nuovamente le strade con l’entusiasmo e l’allegria […]
-
Strade Catania, la situazione sempre più critica
C’è un arsenale di battute, più o meno rodate, sulla situazione delle strade a Catania. Chi nel tempo le ha paragonate ai famosi formaggi, chi al suolo lunare, ma tutti concordano sul fatto che spesso il manto delle strade della provincia versi in pessime condizioni. Alcuni comuni tendono a essere più solerti, mentre altri sono […]
-
Maltempo a Catania, si contano i danni
Il momento di contare i danni del maltempo a Catania è arrivato anche quest’anno. Praticamente un appuntamento che si sta consolidando con cadenza annuale e che, ahinoi, non è certamente uno di quelli che ci si sognerebbe di ripetere. Eppure, anche stavolta, il maltempo ci ha colti “impreparati”; certo, le allerte meteo della Protezione Civile […]
-
Le candelore di Sant’Agata
A brevissimo tutta Catania sarà in festa per celebrare la sua Santa Patrona. Se volete scoprire in cosa consista una delle festività religiose più conosciute (e di certo la più amata dai catanesi), il nostro consiglio è di viverla. C’è infatti un ricchissimo programma sia per le feste liturgiche sia per quanto riguarda gli eventi […]
-
Trasporti Catania, l’Amts annuncia riduzione temporanea
Brutte notizie per i catanesi che hanno scelto di spostarsi con i mezzi pubblici. L’Amts ha infatti fatto sapere, tramite una nota, che ridurrà temporaneamente i suoi trasporti a Catania. La riduzione arriva forse nel momento peggiore, con il caro benzina ormai alle stelle e molti catanesi alla ricerca di soluzioni alternative. Non è infatti […]
-
Programma degli eventi culturali di Sant’Agata: le manifestazioni e le mostre
Si avvicina la festa più amata da tutti i catanesi, conosciuta in tutto il mondo come una delle più caratteristiche della Sicilia. La festa della patrona non avrà però soltanto un ricchissimo programma per le festività liturgiche. Quest’anno infatti il programma degli eventi culturali di Sant’Agata 2023 sarà altrettanto vasto e variegato – sino a […]
-
Sant’Agata il programma delle festività liturgiche
Torna Sant’Agata e finalmente i devoti potranno riabbracciare la loro patrona, dopo due anni in cui la festa ha visto ridotti i suoi festeggiamenti a causa dell’emergenza pandemica. Allentate le maglie e la necessità di contenere gli assembramenti, nonostante a proposito di Covid le notizie a livello internazionale siano siano ancora altalenanti. Andiamo quindi a […]
-
Piazza Europa lavori di riqualificazione
Piazza Europa avrà un nuovo volto: già da qualche giorno sono stati avviati i progetti di decementificazione e riqualificazione. Al momento, la famosa Piazza catanese si presenta in fase di restyling. Piazza Europa aveva assunto l’aspetto che abbiamo imparato a conoscere nel 2013 e negli ultimi 10 anni è stato un importante polo per la […]
-
Pranzo di Natale a Catania e Provincia: consigli su dove mangiare
Si avvicina il periodo delle festività natalizie e iniziano i preparativi per trascorrere le giornate in compagnia della propria famiglia, degli amici, senza rinunciare al piacere del buon cibo. Ci sono tantissime iniziative e attività per tutti coloro che desiderano trascorrere le feste a Catania: anzitutto i mercatini di Natale, ma anche tantissimi eventi culturali […]
-
Pfizer Catania licenziamenti chiusa vertenza
Abbiamo parlato a lungo quest’anno dello stabilimento di Pfizer Catania e dei licenziamenti – o meglio, della serie di grandi cambiamenti – che avrebbero interessato il distaccamento della ben nota casa farmaceutica. Tutto è cominciato con l’annuncio della Ugl che riportava «una decisione che riguarda lo stabilimento produttivo di Catania e che interessa nello specifico […]
-
Catania sperimenta mobilità estesa per Natale
Natale è un periodo di festa, ma è anche un periodo frenetico. La ricerca dei regali, le visite ai parenti, le uscite con i propri affetti, i giri per la via Etnea in festa: una girandola di impegni continua. Spesso, quando si finiscono le vacanze, si ha la sensazione di essere più stanchi di prima! […]
-
Studenti in piazza oggi a Catania per protestare
Studenti in piazza a Catania oggi per protestare contro il Governo Meloni e le sue politiche verso la scuola. Gli studenti catanesi si sono dati appuntamento alle 9 a piazza Roma, ma non saranno i soldi. Una giornata di sciopero condivisa con altre venti piazze italiane e che sta coinvolgendo non solo gli studenti, ma […]
-
Caro energia, Schifani: “rimborsi e incentivi”
Il caro energia spaventa l’Europa e condiziona fortemente l’aumento dei prezzi. Poco importa se il clima attualmente sembra opporsi all’attivazione dei riscaldamenti e si mantengono ancora temperature estive, che stanno mitigando e contenendo la spesa sul gas. Per aziende e cittadini le stangate sono state elevatissime, come mostrano i tanti che sono scesi in piazza […]
-
Con-working, a Catania lo smart working in convento
Il 2020 ha cambiato moltissime cose. I nostri equilibri sono stati spazzati via da una pandemia che ha portato un’emergenza sanitaria su scala planetaria, con conseguenze su tutti i campi. Alcune di queste novità sono già state superate, frutto della contingenza temporanea. Altre sono rimaste, perché oltretutto potevano costituire utili soluzioni a problemi non limitati […]
-
Metropolitana Catania chiusa ma si parla di ponte sullo Stretto
La polemica sulle infrastrutture infiamma e poco importa se in teoria sarebbe festivo. Anzi: in realtà, ad accendere la miccia è stata proprio la metropolitana di Catania chiusa in occasione del 1 novembre. Una decisione che è stata contestata sul web e poi anche in sede politica, con la deputata regionale Jose Marano a rimarcare […]
-
Proteste contro gli aumenti di prezzi, le aziende rischiano la chiusura
“Sta arrivando l’inverno” era una frase chiave di una famosissima serie TV fantasy, Game of Thrones, che ha segnato il decennio 2010-2020 e che sottintendeva la necessità di prepararsi davanti a un periodo che si preannunciava buio. Oggi, questa frase potrebbe tranquillamente applicarsi alla vita reale. Il caro vita e specialmente quello energetico ha messo […]
-
Dolci dei Morti e tradizioni catanesi
Le tradizioni siciliane in campo dolciario sono così varie e ricche da non trovarne di uguali in nessuna regione italiana. I dolci siciliani sono talmente profumati, colorati e gustosi da non temere nessuna concorrenza. Caratterizzati dalla presenza di ricotta, mandorle, frutta secca, pistacchi queste squisitezze vengono prodotte in quantità durante tutto l’anno ma alcuni solo in determinate […]
-
Proteste UniCt, bloccato l’iter del regolamento contestato
Si apre uno spiraglio per il dialogo fra il rettore e molti degli studenti, gli stessi che mercoledì 19 ottobre sono scesi in piazza a protestare contro il nuovo regolamento dell’Università di Catania. Una protesta che prevede un bis, martedì 25 ottobre a partire dalle ore 17, sempre nella rappresentativa Piazza Università. Le proteste contro […]
-
Investimento da 700 milioni a Catania per produrre chip
La nostra provincia sembra veramente vivere uno di quegli slogan che volevano farne “la silicon valley siciliana”, come qualche tempo fa suggeriva l’ex sindaco di Catania Bianco. Una nuova notizia riguardante un investimento a Catania da 700 milioni per produrre chip si aggiunge infatti alla notizia di qualche giorno fa. In quel caso era stato […]
-
Cosa fare nell’autunno 2022 in Sicilia
Dire addio all’estate è un momento che può essere doloroso. Una pubblicità di svariati anni orsono di una famosa compagnia di navi raffigurava la turista rientrata dalla crociera affranta al ricordo dei bei momenti trascorsi e ricordava quanto può essere difficile riprendersi dalla vacanze. Certo, dire addio al sole, al mare, al bel tempo e […]
-
Stmicro investimento da 700 milioni e nuovi impiegati
Un investimento estremamente imponente, circa 730 milioni di euro in cinque anni. Un investimento che è una scommessa per tutto il territorio, visto che permetteranno alla Stmicro di assumere altre 700 persone circa, che si aggiungeranno alle quasi 5000 già attive nell’azienda siciliana. Un progetto importante, tanto da essere riconosciuto e coadiuvato dal Piano Nazionale […]
-
Aumento prezzi, pane 4 euro al Kg ma c’è chi dice no
Sono settimane complicatissime, preludio di un inverno che sarà ancora più complicato. Una situazione già precaria è stata definitivamente compromessa con l’avvio della guerra in Ucraina, che ha comportato un aumento dei prezzi di molte materie prime, specialmente quelle energetiche. Il problema, ormai è impossibile non saperlo, è legato anche alle forniture di gas dalla […]
-
Statua Battiato e Dalla, intervista al maestro Calì
Si dice spesso che la bellezza possa incrementare il turismo e quindi generare benessere per la nostra isola. Produrre bellezza, tuttavia, è un processo non sempre semplice; per raccoglierne i frutti, poi, è necessario che passi del tempo e che quanto seminato possa attecchire adeguatamente. Per questo appare ancora più significativo il successo ottenuto dalla […]
-
Sicurezza sul lavoro a Catania, ferita aperta
L’ultimo tragico evento, che ha coinvolto la famiglia Vaccalluzzo, ha riaperto dolorosamente la ferita delle morti sul lavoro. La questione della sicurezza sul lavoro a Catania in questo momento, come in molte altre parti d’Italia, è critica: basti pensare che secondo quanto riportato da Collettiva.it .”Gli infortuni sul lavoro in Sicilia hanno registrato nel 2022, […]
-
Perché portare a tavola i vini dell’Etna?
Non tutti sanno che l’Etna è anche una terra di vini. Con i suoi oltre 3300 metri di altitudine, questa cima maestosa e imponente domina il territorio siciliano. Si tratta di uno dei vulcani attivi più alti di tutto il mondo, e di tanto in tanto le sue eruzioni si fanno sentire, cambiando addirittura la […]
-
Progetti per Catania con la democrazia partecipata
Nonostante non stia attraversando il periodo più semplice della sua recente storia, con l’emergenza rifiuti che torna a manifestarsi ogni tot e la confusione politica, la cittadina etnea vive anche di sussulti che la scuotono dal torpore. Qualche settimana fa è stato il turno di Plastic Free e del murale green di molte realtà ambientaliste. […]
-
Plastic free e il murale green a Catania contro l’emergenza rifiuti
Ormai non fa neanche più notizia (e questa è una ben triste realtà). Vorremmo chiamarla emergenza, ma i nostri primi pezzi in archivio che titolano in questo modo risalgono a quasi due anni fa. Per dirla, l’emergenza sanitaria – quantomeno a livello istituzionale, cioè da quando lo stato ha dichiarato l’emergenza a quando l’ha ritirata […]