-
Catania Film Fest torna con la decima edizione
Torna a Catania una delle kermesse più amate e festeggia così la sua decima edizione dopo anni certamente difficili. Il settore del cinema è stato infatti uno dei più colpiti dalla crisi innescata dal Covid-19 e ancora oggi, anche a causa dell’espansione del mercato dello streaming digitale. Tornare a credere e a investire sulla settima […]
-
Lasagne alla bolognese
Le lasagne alla bolognese sono una delle tante prelibatezze italiane che il mondo ci invidia, un primo piatto goloso e gustoso che mette tanta allegria e tanta fame. Non sono poi così difficili da preparare ma occorre un po’ di tempo, pazienza ed amore. Ecco la ricetta. Lasagne alla bolognese: storia La ricetta delle lasagne […]
-
Rotolo al Caffè
Quando la voglia di dolce sale, il rotolo al caffè, risponde. Si perché tra i tanti dessert che si possono preparare, il rotolo di biscotti aromatizzato al caffè è sicuramente uno tra i più gustosi e facili da preparare, senza dimenticare la sua importanza scenica quando viene servito ad amici e parenti. Ripieno di mascarpone […]
-
Ricette giapponesi: zuppa di miso e gyoza
Ricette giapponesi per una serata di cucina leggera e simpatica? Detto fatto! Una calda zuppa per rinfrancarsi (di questi tempi visto il clima fresco è molto gradita) e poi dei delicati ravioli molto japan style. In fin dei conti si tratta di un pasto semplice, molto leggero e a cui si può accompagnare del pesce […]
-
Piatti vegetariani per bambini: zuppa di lenticchie
Piatti vegetariani per bambini: come preparare una zuppa di lenticchie facile ed appetitosa. Il modo migliore per far amare legumi e verdure ai bambini è renderle appetitose. Le lenticchie sono un’ottima fonte di fibre e ferro, ma non sembrano poi così gradevoli. Adesso che arrivano le prime serate fresche, una bella zuppa calda fa davvero […]
-
Catania rifiuti ovunque, il comune appronta la differenziata
Catania sommersa dai rifiuti. Dopo l’allerta meteo la cittadina etnea si è scoperta non solo invasa dall’acqua, ma ben peggio dai rifiuti. Discariche a cielo aperto che si sono susseguite a distanza regolare, che appestano l’aria e aiutano il proliferare dei ratti e degli insetti. Una situazione di degrado incredibile, che non lascia spiraglio a […]
-
Frecciabianca arriva in Sicilia: da Catania a Palermo
Un piccolo ma significativo passo, l’inaugurazione del Frecciabianca in Sicilia che collegherà e precisamente Palermo con Messina e Catania, con fermate intermedie a Enna e Caltanissetta. D’altronde la nostra isola è sempre stata storicamente afflitta da un’insufficienza per quanto riguarda le infrastrutture dei trasporti e il Frecciabianca costituisce in tal senso certamente una miglioria. La […]
-
Risotto allo zafferano
Risotto allo zafferano: storia, ricetta e curiosità. Lo sapevi che lo zafferano è un antidepressivo naturale? Dorato, profumato ed invitante: è il risotto con lo zafferano, la mitica spezia gialla preziosa quanto l’oro. Questo piatto, ottimo per queste giornate fredde, è originario della Lombardia e può esser consumato così o vi si possono aggiungere altri […]
-
Maltempo Catania fa la conta dei danni
Timidamente stiamo tornando a vedere un po’ di sole, dopo lunghi e lunghi giorni di pioggia. Il ricordo di quanto successo la scorsa settimana, con le strade invase dall’acqua e trasformate letteralmente in torrenti, rimarrà impresso per lungo tempo nella memoria dei catanesi. A monito di quanto successo, però, a breve periodo rimarranno anche i […]
-
Catania maltempo mette in ginocchio la città
Siamo abituati a parlare di notizie, ma quando ci si trova dinnanzi a una situazione così drammatica non è assolutamente facile farlo. Non quando il maltempo e un ciclone possono spazzare via anni e anni di sacrifici e risparmi, non quando la vita quotidiana si trasforma in paura e disperazione. Non quando ci troviamo a […]
-
Incertezza Teatro Stabile: non c’è ancora un CdA
Continua l’incertezza per il Teatro Stabile di Catania. Già in passato il Teatro aveva affrontato momenti complessi – come, d’altronde, tutte le istituzioni a carattere culturale fanno in Sicilia. Eppure il Teatro era riuscito a venirvi più volte fuori, mantenendo il suo ruolo di punto di riferimento per la comunità catanese. Adesso la difficoltà deriva […]
-
Eventi Sicilia a Catania le vie dei Tesori, a Palermo il FAI
Un’iniziativa che ha avuto tantissimo successo e che sta per volgere al termine e queste sono le ultime settimane per approfittarne. Il Festival delle Vie dei Tesori non sembra intenzionato a smettere di regalare meraviglie. Così l’iniziativa che ha animato tutta la Sicilia con una lista infinita di luoghi (da Palermo a Bagheria, da Noto a […]
-
Ricette di Halloween: dolce di zucca e cioccolato
Fra le ricette di Halloween non può mancare un buon dolce di zucca e cioccolato. Se state già scegliendo la zucca da trasformare in lanterna, non scordatevi che la polpa si può riutilizzare in tanti modi, per fare questo dolce, o per fare il famoso succo di zucca di Harry Potter (nel caso in cui […]
-
Buona salute: l’alimentazione della longevità
Buona salute: l’alimentazione della longevità esiste? Se ci pensate bene, ormai molte malattie derivano da un’alimentazione non adeguata, pensiamo a qualche tumore, al diabete ed all’obesità. Alcuni cibi che siamo abituati a consumare (fritti, scatolame e cibi abbrustoliti) sono ricchi di tossine e quindi possono danneggiarsi oppure hanno perso le vitamine ed i nutrienti che […]
-
Ricetta Melanzane e Quaglie
Forse non sapevi che… Le melanzane e quaglie sono un piatto tipico della tradizione palermitana, il cui nome altisonante deriva dall’uso popolare siciliano di rinominare piatti poveri ad imitazione di piatti ben più blasonati che il volgo non poteva, per ovvi motivi, permettersi. Il nome del piatto è molto evocativo: la melanzana infatti andrà cotta intera, non […]
-
Catania e dintorni: non si ferma l’emergenza spazzatura
Gli ultimi anni sono stati difficili ovunque: se già prima c’erano certamente problemi, ci si è ritrovati, d’improvviso, sommersi fino al collo. Ma i catanesi potrebbero battere ancora una volta ogni previsione e trovarsi sommersi fino al collo anche di… spazzatura. Un problema che, ciclicamente, torna a vessare gran parte delle cittadine del Sud (qualche […]
-
Ricetta Sugo Freddo al Formaggio per Pasta
La pasta con sugo freddo al formaggio è un ottimo piatto sia per l’estate che per i periodi più freddi. Inoltre è un piatto veloce da preparare e necessita di pochissimi ingredienti che solitamente abbiamo già in casa. Una pietanza veloce e gustosa da preparare in pochi minuti soprattutto se arrivano amici o parenti all’improvviso […]
-
Ricetta Bussato al Ragù di Maiale
Le Busiate sono un tipo di pasta tipiche della cucina siciliana. Una delle tante meraviglie culinarie del nostro paese. Si tratta di una pasta corta, a forma di spirale, impastata con semola e acqua. Il suo nome deriva dalla busa, ovvero un ferro da calza utilizzato dalle massaie. È assolutamente da preparare a mano, come […]
-
Porte di Catania e la proposta Green: Un Fiore al Centro
Per il nostro blog è sempre un grande piacere poter parlare di notizie che parlino di svolte green, specialmente se queste prendono sin da subito un aspetto fattuale. Di recente abbiamo dedicato spazio non solo all’esempio virtuoso del comune di Ferla, ma anche con le diverse iniziative che hanno animato Catania. E a proposito di Catania, […]
-
Ricetta Cous Cous di Pesce
Il cous cous di pesce ormai è diffuso in tutto il mondo, ma la sua nascita è avvenuta nei paesi arabi. In alcuni luoghi però è ormai un piatto tradizionale, come in Sicilia e in altre zone del Mediterraneo. Tanto che nel catanese, ormai da molti anni, è presente un Festival dedicato quasi esclusivamente a […]
-
Ricetta Focaccia farcita con verdure, pomodoro e acciughe
Chiamata in modi diversi, la focaccia è una ricetta tanto antica quanto la nascita dell’umanità. Questa pietra miliare della cultura culinaria appena preparata riempirà il vostro ambiente con un profumo dolce e delicato. Indicata sia per uno spuntino che per una cena in famiglia, la focaccia può essere arricchita con un grande numero di ingredienti. […]
-
Ricetta Occhi di Santa Lucia
Gli occhi di Santa Lucia sono un dolce tipico pugliese, utilizzato soprattutto durante le feste natalizie. Si inizia a prepararli dal 13 dicembre in cui si festeggia l’onomastico di Santa Lucia. La ricetta consiste nella preparazione di una specie di tarallini dolci, preparati con vino, farina e olio, proprio come da tradizione. A fine preparazione […]
-
Come utilizzare i tuorli delle uova avanzati?
Ogni appassionato del mondo culinario e specialmente gli estimatori dei dolci e delle leccornie sono consapevoli che in moltissime ricette sono necessari gli albumi d’uovo. Prendete per esempio la ricetta per le meringhe, o anche i Macaron. Ma per quanto riguarda il tuorlo. Cosa si può fare con la parte inutilizzata dell’uovo? Questo articolo ha […]
-
Ricetta le Spumette di Nocciola
Le Spumette di Nocciola sono dei dolcetti semplici e sfiziosi. Sono simili alle classiche meringhe. Le Spumette sono però più soffici ed hanno un tempo di cottura inferiore. Possono essere di varie dimensioni e colori – in base agli ingredienti opzionali utilizzati – ed essere degustate come semplice dolce o come guarnizione di torte, gelati […]
-
Olio siciliano: una ricchezza preziosa e salutare
La dieta mediterranea fa scuola. Nutrizionisti ed esperti, contro le mode del momento, non fanno altro che invitare tutti a seguire questa alimentazione, che poi è quella dei nostri nonni. Pasta, pane, verdure, legumi, un’equilibrata quantità di proteine e molta varietà, pochi grassi animali, sostituiti preferibilmente da quelli vegetali. E arriviamo così all’oggetto del nostro […]
-
Ricetta le Cassatelle di Agira
Origini delle tipiche Cassatelle di Agira Le cassatelle di Agira sono dei dolcetti a base di pasta frolla tipici della Sicilia, che nascono precisamente nella cittadina di Agira, in provincia di Enna. Questi dolcetti hanno origini molto antiche e il loro metodo di preparazione viene tramandato da generazione a generazione, soprattutto dalle nonne. Questo è […]
-
Ricetta Lardu Chinu
Il lardu Chinu Il lardu chinu è il famoso pollo ripieno, piatto tipico delle feste natalizie di Natale e Capodanno. In Sicilia viene servito nelle zone di Ragusa, Trapani e Messina. Il pollo è quell’alimento semplice e leggero che può essere accompagnato con qualsiasi condimento e contorno, ha un basso contenuto calorico ed viene utilizzato […]
-
Ricetta Cuccidatu
Il Cuccidatu è un pane tipico della tradizione siciliana, preparato con farina di grano duro, lievito madre e acqua, ingredienti che insieme regalano un gusto che sa di antico. È quel pane che ricorda molto le uscite fuori case, le gita in campagna, quel pane fatto in casa dalle proprie nonne che è buono sia […]
-
Ricetta Polpette di Ricotta al Sugo
Le polpette di ricotta al sugo rappresentano una pietanza che è tipica della tradizione culinaria calabrese, una zona ricca di terre dedicate alla pastorizia, dove è molto frequente trovare una buona ricotta di mucca o di pecora, ma soprattutto sempre fresca e tipica del posto. Rappresenta senza dubbio un secondo piatto molto gustoso, che richiede […]
-
Ricetta Spaghetti all’Aragosta
Gli spaghetti all’Aragosta sono un piatto tipico del nostro paese, apprezzato e consumato in tutto il mondo. Un piatto raffinato, ideale per occasioni speciali e per fare colpo. Tanto buono quanto semplice da preparare. È inoltre possibile abbinarlo ad una serie di vini pregiati per esaltarne ancora di più il gusto e la raffinatezza. In […]