-
Programma degli eventi culturali di Sant’Agata: le manifestazioni e le mostre
Si avvicina la festa più amata da tutti i catanesi, conosciuta in tutto il mondo come una delle più caratteristiche della Sicilia. La festa della patrona non avrà però soltanto un ricchissimo programma per le festività liturgiche. Quest’anno infatti il programma degli eventi culturali di Sant’Agata 2023 sarà altrettanto vasto e variegato – sino a […]
-
Sant’Agata il programma delle festività liturgiche
Torna Sant’Agata e finalmente i devoti potranno riabbracciare la loro patrona, dopo due anni in cui la festa ha visto ridotti i suoi festeggiamenti a causa dell’emergenza pandemica. Allentate le maglie e la necessità di contenere gli assembramenti, nonostante a proposito di Covid le notizie a livello internazionale siano siano ancora altalenanti. Andiamo quindi a […]
-
Pranzo di Natale a Catania e Provincia: consigli su dove mangiare
Si avvicina il periodo delle festività natalizie e iniziano i preparativi per trascorrere le giornate in compagnia della propria famiglia, degli amici, senza rinunciare al piacere del buon cibo. Ci sono tantissime iniziative e attività per tutti coloro che desiderano trascorrere le feste a Catania: anzitutto i mercatini di Natale, ma anche tantissimi eventi culturali […]
-
Fiera dei Morti a Catania
Da 79 anni circa, durante la fine del mese di ottobre, si svolge uno degli appuntamenti maggiormente importanti appartenenti alla tradizione siciliana, ovvero la fiera dei morti. Ecco tutto quello che bisogna conoscere di questo particolare appuntamento che sicuramente rappresenta un momento importante per gli abitanti di questa città. La Fiera dei Morti a Catania, […]
-
Cosa fare nell’autunno 2022 in Sicilia
Dire addio all’estate è un momento che può essere doloroso. Una pubblicità di svariati anni orsono di una famosa compagnia di navi raffigurava la turista rientrata dalla crociera affranta al ricordo dei bei momenti trascorsi e ricordava quanto può essere difficile riprendersi dalla vacanze. Certo, dire addio al sole, al mare, al bel tempo e […]
-
Festa della Madonna degli Ammalati
Premessa Durante la seconda domenica settembrina a Misterbianco avviene la Festa della Madonna degli Ammalati. Questa cerimonia è principalmente di tipo religioso, ma anche con un fondamento di genere storico. Aspetti storici e generici della “Festa della Madonna degli Ammalati” Questo rito ricorda l’eruttamento del “1669” che demolì il vecchio “comune”. L’ unica cosa che […]
-
Madonna a Marzamemi, l’incantevole borgo
C’è una costa che, negli ultimi anni, sta incantando tutti i siciliani. E’ lo splendido litorale di Marzamemi, incantevole borgo dal gusto tutto siciliano, ricco di natura ma anche di movida. Che sia un luogo splendido è certificato non solo dalla preferenza ormai accordatagli in maniera unanime dagli isolani, ma anche dalle star. Sono tantissime […]
-
San Lorenzo 2022: cosa fare a Catania il 10 agosto
La notte di San Lorenzo 2022 è una delle più attese di tutta l’estate. Una notte durante la quale, a causa del passaggio all’interno dell’orbita visiva terrestre degli asteroidi della costellazione di Perseo (detti appunto Perseidi), possono essere avvistate un gran numero di stelle cadenti. Una notte dunque importante per gli astronomi, certamente, ma anche […]
-
Festa di Sant’Agata estiva 2022 il programma
Torna l’estate e con la bella stagione finalmente i catanesi potranno tornare a riabbracciare, sebbene in parte, la loro santa. Dopo le difficoltà degli ultimi anni e i programmi ridotti a causa dell’emergenza sanitaria, è arrivato il via libera alle celebrazioni agatine del 17 agosto. Non si tratterà certo di un “libera tutti”, dato che […]
-
Eventi luglio 2022 Catania e dintorni
Siamo ormai a luglio, l’estate è ormai nel suo fulcro e anche le temperature rischiano di non lasciare tregue. Ma l’estate non è solo la stagione del caldo: per questo abbiamo raccolto una lista di eventi per luglio 2022 a Catania e dintorni. Eventi luglio 2022 concerti Conclusi proprio ieri sera i due concerti dell’11 […]
-
Fiera Didacta per la prima volta in Sicilia, a Misterbianco nel 2022
Ancora una notizia legata al mondo fieristico per Misterbianco, dopo l’annuncio del nuovo polo fieristico che sarà inaugurato a settembre. Nel 2022 sarà infatti la cittadina etnea, storicamente legata al mondo dell’innovazione, a ospitare Fiera Didacta. La convention è il più importante appuntamento dedicato al mondo della Scuola, dell’Università, della Formazione e della Ricerca scientifica. […]
-
EtnaComics 2022 a Catania la 10ma edizione
Ammettetelo: anche voi ne avevate sentito la mancanza! In effetti l’ultima edizione della più famosa fiera siciliana risaliva ormai al 2019. In mezzo, una pandemia che ha assolutamente cambiato ogni nostro modo di vedere le cose. Abbiamo dovuto dire addio a tutta una serie di piccole abitudini, ma anche a grandi eventi. Fra questi, anche […]
-
Giro d’Italia 2022 Catania: strade e scuole chiuse
Catania ospita la quinta tappa del giro d’italia 2022, con la seconda volata nella giornata celebrativa per Vincenzo Nibali. Il corridore classe ’84 è infatti originario della città che ospiterà l’arrivo della tappa, Messina. Fra gli originari della città, anzi, è stato il più vincente dai tempi di Gimondi. Nella sua bacheca figurano due Giri […]
-
Carnevale di Acireale: weekend conclusivo
Che il carnevale di Acireale sia “il più bello di Sicilia” per definizione è innegabile ma oserei dire che da qualche anno merita un appellativo in più. Sono lontani ormai gli anni delle manifestazioni disturbate dai mattarelli, dai getti d’acqua inconsulti, dagli scherzi pesanti. Il Carnevale di Acireale oggi sfoggia uno spettacolo impareggiabile nella sua eleganza […]
-
Cosa fare il primo maggio a Catania
Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo […]
-
Carnevale di Acireale, rinvio in primavera
Il Carnevale di Acireale viene rinviato in primavera. Così, mentre ancora tutta l’Italia e specialmente la Sicilia si arrovella sul rientro a scuola (con poco accordo fra governo, Regioni e presidi) e mentre i numeri dei ricoveri Covid rimbalzano da bollettino a bollettino, per uno degli eventi più amati si è raggiunta una chiara risoluzione. […]
-
Carmen Consoli a Catania, il concerto del 16 è un successo
La pandemia è stata un lunghissimo torpore che rischiava di essere mortifero per la musica dal vivo, e sappiamo bene tutti quanto in Italia gli addetti ai lavori abbiano sofferto la difficoltà del momento. Anche per questo, è stato un piacere tornare a vedere le luci del palco e ad ascoltare chitarre e batterie dal […]
-
Fumetti e Sicilia: tornano le fiere del Comics
Da due anni a questa parte, con l’arrivo del Covid, sono state moltissime le rinunce a cui siamo stati costretti. Fra queste anche gli ormai consueti appuntamenti con le ormai celebri fiere del fumetto, raduni degli appassionati non solo della nona arte, ma anche dei videogames e dei games, del mondo orientale, del cosplay, e […]
-
Natale a Catania: mostre, mercatini e metro
Appassionati di feste natalizie, patiti di Jingle Bells e amanti delle luminarie sono pronti, e Catania non si fa trovare impreparata. Anche quest’anno sono tantissime iniziative che fino al prossimo 6 dicembre animeranno il centro storico cittadino. Per rendere quanto più piacevole è possibile il Natale a Catania, non solo si sono organizzate le ormai […]
-
Catania Film Fest torna con la decima edizione
Torna a Catania una delle kermesse più amate e festeggia così la sua decima edizione dopo anni certamente difficili. Il settore del cinema è stato infatti uno dei più colpiti dalla crisi innescata dal Covid-19 e ancora oggi, anche a causa dell’espansione del mercato dello streaming digitale. Tornare a credere e a investire sulla settima […]
-
Frecciabianca arriva in Sicilia: da Catania a Palermo
Un piccolo ma significativo passo, l’inaugurazione del Frecciabianca in Sicilia che collegherà e precisamente Palermo con Messina e Catania, con fermate intermedie a Enna e Caltanissetta. D’altronde la nostra isola è sempre stata storicamente afflitta da un’insufficienza per quanto riguarda le infrastrutture dei trasporti e il Frecciabianca costituisce in tal senso certamente una miglioria. La […]
-
Catania maltempo mette in ginocchio la città
Siamo abituati a parlare di notizie, ma quando ci si trova dinnanzi a una situazione così drammatica non è assolutamente facile farlo. Non quando il maltempo e un ciclone possono spazzare via anni e anni di sacrifici e risparmi, non quando la vita quotidiana si trasforma in paura e disperazione. Non quando ci troviamo a […]
-
Eventi Sicilia a Catania le vie dei Tesori, a Palermo il FAI
Un’iniziativa che ha avuto tantissimo successo e che sta per volgere al termine e queste sono le ultime settimane per approfittarne. Il Festival delle Vie dei Tesori non sembra intenzionato a smettere di regalare meraviglie. Così l’iniziativa che ha animato tutta la Sicilia con una lista infinita di luoghi (da Palermo a Bagheria, da Noto a […]
-
Cielo di Ottobre 2021: ora solare, sole, luna, pianeti
Con il mese di settembre abbiamo detto addio all’estate 2021 e l’autunno ci è venuto incontro, con il suo cielo di ottobre, alternando calde giornate di sole ad altre cupe e piovose. La notte, il cielo grigio, zeppo di nuvole, nasconde lo spettacolo della sfera celeste che tanto attira gli appassionati del settore, i cosiddetti astrofili, gente che […]
-
Eventi Catania: tutti gli appuntamenti fino al 31/08
Ferragosto è ormai alle spalle e ci prepariamo all’ultima parte di quest’estate. Una bella stagione che ci ha visto finalmente uscire e riprenderci un po’ di vita, tornare a respirare dopo quella che è sembrata un’eternità chiusi a casa. Purtroppo, le notizie che giungono dal fronte emergenza sanitaria non sono sempre confortanti. Anche per questo […]
-
Eventi Catania: tutti gli appuntamenti fino al 25/07
Torna l’estate e con essa la voglia di uscire. Tanti gli appuntamenti che arricchiranno queste settimane estive, con una proposta variegata e per tutti i gusti. D’altronde, nella cittadina etnea e nei dintorni non sono mai mancate le possibilità in grado di arricchire e vivacizzare le giornate di residenti e turisti. Quest’anno tuttavia partecipare a […]
-
Museo dell’Etna, sorgerà presso l’ex ospedale V. Emanuele
Una nuova destinazione per il Vittorio Emanuele: sarà infatti il centralissimo ex ospedale a ospitare il Museo dell’Etna. Un progetto per il quale è stato preventivato un investimento di 13 milioni di euro e che rientra nella creazione di un Polo culturale e museale nel complesso San Marco, primo nucleo ottocentesco del nosocomio, realizzato […]
-
G20 dell’istruzione a Catania: oggi e domani ai Benedettini
Nelle giornate di oggi e domani, rispettivamente 22 e 23 giugno, la prestigiosissima sede del Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, ospiterà il G20 dell’Istruzione. Si tratta di un appuntamento fondamentale per il mondo della ricerca e della formazione, che oltretutto quest’anno si è dovuto confrontare – a […]
-
Eruzione Etna e superluna di maggio: spettacoli naturali
Sì, lo so, anche adesso stai fissando uno schermo. Possibilmente quello del tuo desktop, o del tuo cellulare – e magari sei arrivato qui passando da Facebook. Sempre più spesso infatti viviamo in un rapporto simbiotico con la tecnologia, che mai come nel corso di questi ultimi due anni ci è stata d’aiuto. Eppure, vale […]
-
Carnevale: l’usanza perduta dei Dominò
Il 2020 è stato un anno decisamente particolare e il 2021 non si preannuncia molto diverso. Gran parte delle nostre abitudini sono state cambiate e, con esse, anche ricorrenze e festività hanno mutato il loro volto. A questa particolare congiuntura non si è potuto sottrarre nemmeno il Carnevale, festività solitamente portatrice di sorrisi, di coriandoli, […]