Festa della Madonna degli Ammalati

cantata Festa della Madonna degli Ammalati

Premessa
Durante la seconda domenica settembrina a Misterbianco avviene la Festa della Madonna degli Ammalati.
Questa cerimonia è principalmente di tipo religioso, ma anche con un fondamento di genere storico.

Aspetti storici e generici della “Festa della Madonna degli Ammalati”

Questo rito ricorda l’eruttamento del “1669” che demolì il vecchio “comune”.
L’ unica cosa che non andò distrutto fu un pregiato dipinto della “Madonna con Gesù Bambino”.
Questa raffigurazione di “Giuseppe Barone” si trovava all’interno della piccola “Chiesa” dedicata appunto alla “Madonna degli Ammalati”.
Fu richiesto al pittore per via di un ex “voto” da quegli abitanti del luogo che erano tornati sani e salvi dalla guerriglia africana del “1937”.
Insieme a questo quadro rimase intatta pure la campana.
Festa della Madonna degli Ammalati

Programmazione 2022 – Festa della Madonna degli Ammalati Misterbianco

Domenica 4 Settembre ore 9.00:

Passeggiata ecologica con partenza da Piazza Pertini

Lunedì 5 Settembre ore 20.30:

In Piazza Pertini, serata danzante per le famiglie a cura di Salvatore Pirri e dj Gigi Arena.

Mercoledì 7 Settembre:

Ore 9.30: Al Santuario S. Messa per gli Ammalati presieduta dal parroco sacerdote Giovanni Condorelli

Ore 18.00: in Chiesa Madre, Santa Messa.

Ore 19.00-23.00:  Gara notturna i bici a cura di SSD Team Rosso Azzurri con partenza e arrivo alla Madonna degli Ammalati.

Giovedì 8 Settembre:

Ore 18.30: al Santuario, Santa Messa presieduta dal sacerdote Andrea Pellegrino vicario parrocchiale della Chiesa Madre con la partecipazione dei soci di Azione Cattolica della realtà parrocchiali di Misterbianco.

Ore 20.00: trasporto della Campana dalla Chiesa Madre alla chiesa San Nicolò per le Vie:

  • Via Giordano Bruno
  • Via Municipio
  • Via Garibaldi
  • Via XX Settembre
  • Via San Nicolò

Venerdì 9 Settembre:

Ore 4.00: trasporto della Campana dalla Chiesa San Nicolò al Santuario della Madonna degli Ammalati.

Ore 8.30: al Santuario, Santa Messa presieduta dal parroco sacerdote Giovanni Condorelli.

Ore 9.00 – 11.00: “Passione Rosa” – sfilata di automobili Ferrari per le vie della città a cura dell’associazione “Ferrari Owner’s Club”.

Ore 18.30: al Santuario Santa Messa presieduta dal sacerdote Deodato Mammana parroco in Divina Misericordia con la partecipazione dei Gruppi Frates e Misericordia di Misterbianco.

Ore 20.00: ingresso dell’Orchestra di Fiati “Città di Misterbianco”. Direttore M” E. Miirulla.

Ore 21.00: in Piazza della Repubblica, prova della “Cantata”.

Sabato 10 Settembre:

Ore 6.00: partenza del Pellegrinaggio della Chiesa Madre verso il Santuario, all’arrivo Santa Messa presieduta dal sacerdote Francesco Nicolosi parroco in Sacro Cuore di Gesù – Piano Tavola.

Ore 9.30: al Santuario Santa Messa presieduta dal sacerdote Reina parroco in Sant’Angela Merici.

Ore 7.30 – 12.00: raccolta di sangue a cura del gruppo “Frates Gabriella” alla Madonna degli Ammalati”.

Ore 9.30 – 10.30: corteo con le moto con partenza da Piazza Pertini e arrivo al Piano della Madonna degli Ammalati dove verrà impartita la Benedizione.

Ore 11.00: al Piano della Madonna degli Ammalati, esecuzione della “Cantata”.

Ore 18.30: nell’area antistante l’Antica Chiesa Madre di Campanarazzu, Santa Messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Raciti parroco della chiesa San Nicolò. Al termine la Processione Eucaristica fino al Santuario.

Ore 20.00: al Parco Camapanarazzu “Pane e Calici sotto le stelle” evento di beneficenza con le associazioni di volontariato. Degustazione pane condito dei panificatori locali, vini della Tenuta Incarrozza e birre artigianali dei fratelli Birrafondai. In collaborazione con Fondazione Italiana Sommelier. Osswrvazione dei pianeti e delle stelle con i telescopi a cura dell’Associazione Cepes. Intratterrà la serata il gruppo folkroristico “Palmarum Insula”.

Domenica 11 Settembre:

Ore 7.30: in Chiesa Madre, Santa Messa presieduta dal sacerdote Andrea Pellegrino vicario parrocchiale della Chiesa Madre.

Ore 7.30 – 12.00: raccolta di sangue a cura del gruppo “Frates Gabriella” alla Madonna degli Ammalati”.

Ore 8.30: al Santuario, Santa Messa presieduta dal parroco sacerdote Giovanni Condorelli.

Ore 9.30: al Santuario Santa Messa presieduta dal sacerdote Matteo Minissale parroco in Beato Cardinale Dusmet – Montepalma

Ore 10.45: tradizionale asta devozionale

Ore 13.45: esecuzione della Cantata

Ore 19.00: al Santuario Santa Messa presieduta dal sacerdote Alfio Lipera parroco in San Bernadette – Lineri.

Ore 19.30: in Chiesa Madre Santa Messa

Ore 21.00: al Piano della Madonna degli Ammalati “Magitudo Rock Fest”. Festival delle band musicali rock.

Lunedì 12 Settembre:

Ore 7.00: Santa Messa al Santuario

Ore 8.00: trasporto della campana dal Santuario della Madonna degli Ammalati alla chiesa del Carmine.

Ore 8.30: giro dell’Orchestra di Fiati “Città di Misterbianco” per le vie cittadine.

Ore 10.30: in Chiesa Madre Santa Messa presieduta dal sacerdote Domenico Grasso che celebra il 25° di sacerdozio con gli sposi che celebrano il 50° di matrimonio.

Ore 18.00: in Chiesa Madre Santa Messa

Ore 18.30: processione con l’immagine della Madonna degli Ammalati dalla Chiesa Madre per le vie:

  • Via Municipio;
  • Via Cairoli;
  • Via Roma;
  • Via Plebiscito;
  • Via Matteotti;
  • Via Garibaldi;
  • Via Menna;
  • Via Mulini;
  • Via Roma;
  • Via Galliano;
  • Via San Giuseppe;
  • Via Vittorio Veneto;
  • Via Marconi.

Esecuzione della Cantata in Piazza Carmine. Proseguo della processione, alla quale si unisce la Campana, per le vie:

  • Via Marconi;
  • Via Garibaldi e arrivo in Piazza della Repubblica dove sarà ripetuta la Cantata.

Ripresa della processione per le Vie:

  • Via Garibaldi;
  • Via Giordano Bruno e rientro in Chiesa Madre.

A conclusione dei festeggiamenti spettacolo pirotecnico a cura della commissione dei festeggiamenti.

Sabato 17 e Domenica 18 Settembre:

Il santuario rimarrà aperto per tutta la notte grazie alla disponibilità delle associazioni volontariato del territorio.

, , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *