-
Le candelore di Sant’Agata
A brevissimo tutta Catania sarà in festa per celebrare la sua Santa Patrona. Se volete scoprire in cosa consista una delle festività religiose più conosciute (e di certo la più amata dai catanesi), il nostro consiglio è di viverla. C’è infatti un ricchissimo programma sia per le feste liturgiche sia per quanto riguarda gli eventi […]
-
Programma degli eventi culturali di Sant’Agata: le manifestazioni e le mostre
Si avvicina la festa più amata da tutti i catanesi, conosciuta in tutto il mondo come una delle più caratteristiche della Sicilia. La festa della patrona non avrà però soltanto un ricchissimo programma per le festività liturgiche. Quest’anno infatti il programma degli eventi culturali di Sant’Agata 2023 sarà altrettanto vasto e variegato – sino a […]
-
Sant’Agata il programma delle festività liturgiche
Torna Sant’Agata e finalmente i devoti potranno riabbracciare la loro patrona, dopo due anni in cui la festa ha visto ridotti i suoi festeggiamenti a causa dell’emergenza pandemica. Allentate le maglie e la necessità di contenere gli assembramenti, nonostante a proposito di Covid le notizie a livello internazionale siano siano ancora altalenanti. Andiamo quindi a […]
-
Recessione Sicilia, la Regione prevede -0,3%
Con l’inizio del 2023 le notizie per la nostra isola non sono state confortanti, se si parla dell’aspetto economico. Basta guardarsi intorno per vedere come l’inflazione abbia colpito la nostra isola – e la nostra provincia di Catania specialmente – più duramente che altrove. Rispetto ai dati dello scorso anno, Catania aveva fatto registrare anche […]
-
Trenitalia biglietto unico per viaggiare un mese in Sicilia
Il prezzo della benzina e dei trasporti che sale inesorabilmente giorno dopo giorno – spingendo, oltretutto, gli altri beni a crescere con sé – si prospetta una buona opportunità per tutti i siciliani (e non) che vogliono approfittare dei mesi di gennaio e febbraio per viaggiare. Trenitalia ha creato un biglietto unico che permetterà di […]
-
Mirabella Imbaccari 5 cose da vedere
Oggi ci avventuriamo nuovamente nella nostra splendida isola e andiamo a scoprire un piccolissimo comune dell’area metropolitana di Catania. Pensate che Mirabella Imbaccari, pur essendo comune, conta poco più di 4000 abitanti (4238, stando alla pagina del Comune) il che lo fa competere con i comuni più piccoli. Ma Mirabella è anche una cittadina ridente, […]
-
Sanità Sicilia, la crisi continua: i sindacati lanciano l’allarme
Non serviva certamente l’emergenza sanitaria e la pandemia di Covid-19 per rendersi conto di quanto sia importante per uno stato moderno il suo apparato sanitario. Mesi passati a incensare pubblicamente dottori, infermieri e tutti coloro che operano in questo mondo, senza che però a queste parole pubbliche sia stato dato – spesso – un seguito […]
-
Pranzo di Natale a Catania e Provincia: consigli su dove mangiare
Si avvicina il periodo delle festività natalizie e iniziano i preparativi per trascorrere le giornate in compagnia della propria famiglia, degli amici, senza rinunciare al piacere del buon cibo. Ci sono tantissime iniziative e attività per tutti coloro che desiderano trascorrere le feste a Catania: anzitutto i mercatini di Natale, ma anche tantissimi eventi culturali […]
-
Mineo, itinerario da un giorno
Se vi capita di passare per la SS417, provenendo da Catania, vedrete alla sinistra, lontano, arroccato su una collina, un paese che, d’inverno, sembra un piccolo presepe. E’ Mineo, un centro che merita una visita perché ci riserva delle piacevoli sorprese. Se da lontano abbiamo avuto l’impressione di osservare un piccolo borgo, in realtà, man mano che ci […]
-
Che cosa vedere vicino a Catania in un viaggio in Sicilia
Una vacanza in Sicilia può rappresentare la giusta occasione per scoprire alcuni dei luoghi più belli d’Italia, tutti concentrati nei dintorni di Catania. Un esempio? La splendida Taormina, che si trova a circa 1 ora di distanza da Catania. Le bellezze di questa location sono straordinarie, e il consiglio è di cominciare da Porta Messina […]
-
Pantalica: 5 cose da vedere
Pantalica: uno scrigno prezioso dove convergono bellezze naturalistiche e archeologiche in un’armonia che ammalia. In provincia di Siracusa, nei pressi dell’abitato di Sortino, esiste un luogo di notevole interesse che nel 2005 l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità: Pantalica. Questa zona conserva tracce di insediamenti umani che testimoniano come, questa parte dell’isola, era abitata già prima che i greci […]
-
Sortino 5 cose da vedere
Costruito ad una altitudine di 424 m. sulla cima di una collina dei monti Iblei, Sortino gode di un panorama mozzafiato delle valli circostanti e si caratterizza per la bellezza dei suoi paesaggi e dei suoi monumenti. Sortino un po’ di storia La storia di Sortino si perde nei secoli passati, ne è testimone la necropoli di Pantalica le cui origini sembrano risalire al […]
-
Allerta meteo Catania, Protezione civile dirama allerta arancione
Abbiamo ancora tutti davanti gli occhi le scene surreali che hanno visto come protagonista la nostra città circa un anno fa, quando scattò l’Allerta meteo a Catania. Via Etnea trasformata in un fiume in piena, la Pescheria invasa dall’acqua, i negozianti che creano davanti le proprie attività barriere con sacchi di sabbia. Catania si riscoprì […]
-
Militello Val di Catania: Le 10 cose da visitare
Storia del comune di Militello Val di Catania Non possediamo fonti documentabili sulle origini del comune di Militello di Val di Catania ma esistono testimonianze evidenti che fanno riferimento alla civiltà neolitica, sicula e greca. Lo storico Pietro Carrera afferma che la fondazione del comune di Militello sarebbe avvenuta ad opera di alcuni legionari romani […]
-
Assessori Sicilia: nominata la giunta da Schifani
Sono stati giornate di lunghe trattative, ma alla fine il nodo si è risolto. Sono stati nominati nella giornata di ieri i dodici Assessori della Sicilia e non è stata una procedura semplice, affatto. Il Presidente della regione Sicilia Schifani, che nel frattempo ha dichiarato che si sarebbe mosso anche sul caro vita, è riuscito […]
-
Palazzolo Acreide 5 cose da vedere
Che la Sicilia sia una terra ricca di meraviglie è risaputo in tutto il mondo e noi che l’abitiamo siamo quasi assuefatti a tanta bellezza eppure ci sono luoghi che ci stupiscono ancora per il loro fascino e la loro autenticità. Uno di questi luoghi è Palazzolo Acreide, un abitato quasi sospeso tra il presente e […]
-
7 luoghi misteriosi in Sicilia
La Sicilia è una terra di grande bellezza, ma anche di storie affascinanti e inquiete. Abbiamo lasciato da poco Halloween e, prima di immergerci completamente nello spirito Natalizio, vogliamo regalarci un ultimo tocco di mistero. Lo facciamo però guardando alla nostra terra e scoprendo 7 luoghi misteriosi in Sicilia. 7 luoghi misteriosi in Sicilia La Chiesa […]
-
Scicli 5 cose da vedere
Se cercate qualcosa di unico da visitare in Sicilia, magari per stupire qualcuno che non è delle nostre parti o semplicemente per scoprire qualcosa di bello che sinora non avevate visto, allora Scicli è quello che fa per voi. Non solo perché Scicli è ormai famosissima per essere l’ “alter ego” di Vigata, la mitica […]
-
Metropolitana Catania chiusa ma si parla di ponte sullo Stretto
La polemica sulle infrastrutture infiamma e poco importa se in teoria sarebbe festivo. Anzi: in realtà, ad accendere la miccia è stata proprio la metropolitana di Catania chiusa in occasione del 1 novembre. Una decisione che è stata contestata sul web e poi anche in sede politica, con la deputata regionale Jose Marano a rimarcare […]
-
Fiera dei Morti a Catania
Da 79 anni circa, durante la fine del mese di ottobre, si svolge uno degli appuntamenti maggiormente importanti appartenenti alla tradizione siciliana, ovvero la fiera dei morti. Ecco tutto quello che bisogna conoscere di questo particolare appuntamento che sicuramente rappresenta un momento importante per gli abitanti di questa città. La Fiera dei Morti a Catania, […]
-
Presidente della regione, si insedia Schifani
Sono passati venti giorni dalla vittoria alle urne di Schifani con 894.306 voti, inclusi quelli delle 48 sezioni ancora oggetto di verifica (ma già conteggiate nella parte che riguardava la corsa verso Palazzo d’Orleans) quando sono trascorsi quasi venti giorni dal voto. Oggi pomeriggio si terrà il passaggio di consegne per la carica di Presidente […]
-
Cosa fare nell’autunno 2022 in Sicilia
Dire addio all’estate è un momento che può essere doloroso. Una pubblicità di svariati anni orsono di una famosa compagnia di navi raffigurava la turista rientrata dalla crociera affranta al ricordo dei bei momenti trascorsi e ricordava quanto può essere difficile riprendersi dalla vacanze. Certo, dire addio al sole, al mare, al bel tempo e […]
-
Risultati elezioni regionali Sicilia: vince Schifani
Tempo di cambiamenti, tempo di elezioni. Nell’Italia in cui torna a governare il centrodestra di Giorgia Meloni e in cui moltissimi, com’era prevedibile, sono stati gli astenuti, la Sicilia registra un discreto afflusso alle urne. Sull’Isola ha votato il 48,62% degli aventi diritto, ovvero 2.249.870 su 4.627.146 elettori: merito, secondo molti, della coincidenza con le […]
-
Cosa vedere a Ortigia
La Sicilia offre tantissimi posti meravigliosi da visitare, tali che avrete l’imbarazzo della scelta. Se negli ultimi tempi va molto di moda Marzamemi, alcuni luoghi hanno un fascino intramontabile. Sicuramente la famosissima Taormina, ma anche la splendida isola di Ortigia. In comune tutti e tre i luoghi hanno quello di essere piccoli abitati, ma Ortigia […]
-
Dove mangiare a Marzamemi
Quest’anno abbiamo già parlato del bellissimo borgo marinaro di Marzamemi, eletto fra i più belli d’Italia. Tale è la sua bellezza che durante la bella stagione è stato preso d’assalto non soltanto da turisti da ogni dove, ma anche dalle star. Marzamemi è situato in una delle zone più belle della Sicilia: a un passo […]
-
Statua Battiato e Dalla, intervista al maestro Calì
Si dice spesso che la bellezza possa incrementare il turismo e quindi generare benessere per la nostra isola. Produrre bellezza, tuttavia, è un processo non sempre semplice; per raccoglierne i frutti, poi, è necessario che passi del tempo e che quanto seminato possa attecchire adeguatamente. Per questo appare ancora più significativo il successo ottenuto dalla […]
-
Sicurezza sul lavoro a Catania, ferita aperta
L’ultimo tragico evento, che ha coinvolto la famiglia Vaccalluzzo, ha riaperto dolorosamente la ferita delle morti sul lavoro. La questione della sicurezza sul lavoro a Catania in questo momento, come in molte altre parti d’Italia, è critica: basti pensare che secondo quanto riportato da Collettiva.it .”Gli infortuni sul lavoro in Sicilia hanno registrato nel 2022, […]
-
Festa della Madonna degli Ammalati
Premessa Durante la seconda domenica settembrina a Misterbianco avviene la Festa della Madonna degli Ammalati. Questa cerimonia è principalmente di tipo religioso, ma anche con un fondamento di genere storico. Aspetti storici e generici della “Festa della Madonna degli Ammalati” Questo rito ricorda l’eruttamento del “1669” che demolì il vecchio “comune”. L’ unica cosa che […]
-
Museo degli Antichi Strumenti di Scrittura: a Catania è già un successo
Quante volte ci siamo sentiti dire che la nostra terra è magnifica e potrebbe “vivere solo di turismo?” Avessimo un centesimo per ogni volta che abbiamo sentito questa frase, che puntualmente poi non si è rivelata vera. Perché, anche per una città pur magnifica come Catania, bisogna offrire attrazioni valide. Non è difficile spiegare, in […]
-
Madonna a Marzamemi, l’incantevole borgo
C’è una costa che, negli ultimi anni, sta incantando tutti i siciliani. E’ lo splendido litorale di Marzamemi, incantevole borgo dal gusto tutto siciliano, ricco di natura ma anche di movida. Che sia un luogo splendido è certificato non solo dalla preferenza ormai accordatagli in maniera unanime dagli isolani, ma anche dalle star. Sono tantissime […]