Pranzo di Natale a Catania e Provincia: consigli su dove mangiare

pranzo di natale a Catania

Si avvicina il periodo delle festività natalizie e iniziano i preparativi per trascorrere le giornate in compagnia della propria famiglia, degli amici, senza rinunciare al piacere del buon cibo. Ci sono tantissime iniziative e attività per tutti coloro che desiderano trascorrere le feste a Catania: anzitutto i mercatini di Natale, ma anche tantissimi eventi culturali e d’intrattenimento. Ma si sa, anche la pancia (dopo l’occhio!) vuole la sua parte! Così per il pranzo di Natale a Catania e provincia abbiamo raccolto i migliori ristoranti, per gustare un ottimo pranzo di natale, nel rispetto delle tradizioni siciliane.

Pranzo di Natale a Nicolosi:  Anima e Cozze

Si trova a Nicolosi, alle pendici dell’Etna. Un ristorante adatto a tutti i palati, grazie alla varietà del suo menù alla carta, che propone deliziosi piatti di pesce, pizza e sushi.
Il locale è curato in ogni suo dettaglio e dispone di un ampio spazio esterno, in cui godersi la fresca e pulita aria di montagna.
Per coloro che desiderano fare un pranzo alternativo, diverso dal solito, vi consigliamo di provare il sushi, bello da vedere e buono da mangiare!

Pranzo di Natale a Pedara: La Boscaiola

Anche qui ci troviamo in montagna, precisamente a Pedara, in provincia di Catania.
Questo locale racconta ben 30 anni di storia ed è adatto alle famiglie, che desiderano trascorrere il pranzo di Natale nel pieno rispetto delle tradizioni, con un menù fisso basato su cinque portate, dall’antipasto al dolce. Esso si basa sulla preparazione di piatti tipici della gastronomia siciliana e della provincia etnea.
Per assaporare il sud portato direttamente in tavola, non potete perdervi una visita in questo ristorante.

Lo trovate in via Tarderia, 117. Per prenotazioni e informazioni 340 3236166 o 345 6339981.

Pranzo di Natale ad Aci Castello: Ristorante Giancarlo Barone

Ci spostiamo dalla zona di montagna a quella di mare, in particolare nella frazione di Aci Castello. Il ristorante si affaccia direttamente sul mare, offrendo la possibilità di godere di una vista mozzafiato, mentre si gusta un ottimo pranzo. Il menù è vario, capace di conquistare anche i palati più esigenti. Esso include piatti di pesce, che sono la loro specialità, ma anche barbecue e cucina italiana. Per questo motivo, sono state elaborate due differenti versioni: un pranzo rustico e un pranzo di pesce.
Nella prima, viene proposto un antipasto tipico siciliano, composto da parmigiana, caponata, salumi e formaggi, ecc., un primo piatto con due scelte, a base di funghi e pistacchio e un secondo di vitello. Nella seconda, invece, è previsto un antipasto a base di pesce, con pietanze crude e cotte, un primo piatto con ravioli ai crostacei e casarecce al gambero e tartufo, un secondo piatto con triglia sfilettata e involtini di pesce spada.
Entrambi i menù includono il dessert, le bevande e l’amaro.

A Capomulini: Ristorante La Prua
Rimaniamo sempre in zona marittima, avvicinandoci ancora di più alla costa della Sicilia orientale. Ci troviamo a Capomulini, tipica zona in provincia di Catania, che ospita annualmente migliaia di turisti e anche gente del posto, che vuole godersi un ottimo pranzo accompagnato da una vista mozzafiato.

Il menù offre numerose proposte, principalmente con piatti a base di pesce, che si aggiorna sempre a seconda delle disponibilità giornaliere.
Le porzioni sono abbondanti e curate in ogni minimo dettaglio, insomma, si può definire un mix di bellezza, qualità e gusto.

Ristorante Antica Sicilia

Come ultima proposta ci spostiamo precisamente nel cuore della città di Catania, alle spalle di piazza Duomo. Un luogo tipico della tradizione siciliana, che offre un vasto e ricco menù a base di cucina siciliana, di carne, pesce, pizza e dessert.
Per accompagnare il cliente alla scoperta degli antichi sapori, utilizzano solo ingredienti freschi, genuini e di alta qualità, che riflettono nei piatti la passione e l’amore che mettono ogni giorno nel loro lavoro. Il locale è adatto anche per i soggetti celiaci.

Pranzo del 23: Masseria Carminello

Masseria Carminello

Se preferite passare in famiglia il pranzo del 25, ma non volete rinunciare a un pranzo in un fantastico ristorante, potete provare la Masseria Carminello. La  Masseria Carminello organizza un pranzo speciale intitolato ” Voglia di Natale “.

– Carellata di Antipasti siciliani ( caponata nera , Parmigiana di melanzane , Conserve sicule , Panelle palermitane , Pecorino siciliano )
– Casarecce alla Norma
– Risotto porcini e pancetta
– Arrosto in vellutata di agrumi con patate al forno
– Gran buffet di Panettoni , Fritti dolci
– Vin brulè caldo , Amari e caffè
– Acqua , bevande e Vino rosso
€ 25.00 adulti / e 10.00 menù baby
In più. tante attività fra le quali l’arrivo di Babbo Natale , con angolo photo per tutti i bambini, insieme a gli elfi di Babbo Natale; e poi ancora giro con pony e cavallino , per bimbi e ragazzi subito dopo pranzo e gran buffet di panettoni e pandori. La Masseria Carminello si trova a Valverde di Catania in via Carminello 21; info e prenotazioni:0957211736-3405089192-3406310797 anche whatsapp: toni_rosano@hotmail.itù

Pranzo di Natale da Ikebana

Ikebana è un raffinato locale in via Pietra dell’ova, 209 Catania. Per chiedere informazioni per il menù natalizio, chiamare il +39 095 333546.

Ikebana

Pranzo di Natale: ristorante le Botti

Il Ristorante Pizzeria “Le Botti” nasce nel 2007 dalla passione per la tradizione enogastronomica siciliana. Il loro obiettivo è andare sempre alla ricerca delle materie prime d’eccellenza della produzione locale, accompagnando il tutto con oltre 100 etichette di vini rigorosamente siciliane. Il Ristorante Le Botti conta circa 120 posti a sedere divisi tra una sala interna ed un giardino d’inverno vista mare, grazie alla sua posizione ed al suo ambiente familiare è il luogo ideale per una cena romantica, per festeggiare occasioni o per gustare un bicchiere di vino.

Entrée di Benvenuto  

Branca di Polipo su purea di patate alle olive di Gaeta 
Bocconcino di Baccalà fritto con salsa Siciliana Gamberone in tempura  su tartare di mele dell’Etna Flambè

Ravioli freschi pastificio “Al Mulino”  con ripieno di zucca su ragù di Cernia  
Risotto Acquerello con crema di Scampi  arance novelle e menta fresca  

Tocchetti di Ricciola alla Messinese  patate, sedano, olive e pere spinelle 

Dolce di Natale 
Panettone e Pandoro

Le botti

Pesce Cotto

Se invece avete voglia di un buon pranzo, magari di gastronomia, Pesce Cotto ha lanciato il suo menù natalizio.

Pesce cotto


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *