Con l’arrivo delle feste natalizie, le città si illuminano e i negozianti si adoperano per renderle accoglienti per i potenziali clienti.
Quando sta per arrivare il Natale, tutti corrono alla ricerca del regalo perfetto e del prezzo migliore a cui acquistarlo.
Durante, quindi, quello che può essere definito il periodo più bello dell’anno è possibile ammirare luminosissime vetrine addobbate con luci colorate. Quello che, però, porta quel tocco in più in alcune città è l’organizzazione dei mercatini, i quali sono pieni di idee e di oggetti particolari da acquistare per quest’occasione. Tra queste rientra Catania, la quale può essere annoverata tra le più organizzate sotto questo punto di vista.
Quando sta per arrivare il Natale, tutti corrono alla ricerca del regalo perfetto e del prezzo migliore a cui acquistarlo.
Durante, quindi, quello che può essere definito il periodo più bello dell’anno è possibile ammirare luminosissime vetrine addobbate con luci colorate. Quello che, però, porta quel tocco in più in alcune città è l’organizzazione dei mercatini, i quali sono pieni di idee e di oggetti particolari da acquistare per quest’occasione. Tra queste rientra Catania, la quale può essere annoverata tra le più organizzate sotto questo punto di vista.
Catania e il Natale: una città piena di iniziative.

Per chi ha intenzione di visitare una città con un ricchissimo calendario di iniziative per il periodo natalizio deve recarsi a Catania. Infatti, essa è famosa per l’organizzazione di spettacoli teatrali, concerti, mostre, teatro di strada, mercatini natalizi e addirittura presepi in mostra (come accade a Belpasso, paesino di provincia).
Ma specialmente Catania offre moltissimi eventi, per soddisfare anche i palati più esigenti.
Il Christmas Market: arte e artigianato.
Il Christmas Market si svolge nella nota via Minoriti. Si tratta di un mercatino contraddistinto da una magica atmosfera rinvenibile in quelli del Nord dell’Europa. In esso, diverse casette in legno accolgono i clienti, i quali potranno acquistare prodotti di maestri artigiani. È possibile visitarlo sino al 31 dicembre, dalle 10 del mattino fino alle 22 di sera, è organizzato da è organizzato da Scie Eventi, lo spazio creativo itinerante etneo, ed è gratuito
Mercatini di Natale a Catania: Pop Up Market e
