Autore: Livio Arcidiacono

  • Patrono di Melilli San Sebastiano

    Patrono di Melilli San Sebastiano

    Torna il venerdì e torna l’appuntamento per scoprire la storia, la fede e le festività connesse a un santo. Stavolta è il turno del patrono di Melilli San Sebastiano, in realtà un santo molto venerato non solamente a Melilli ma in tutta la Sicilia (lo avevamo già incontrato ad Acireale). La vita di San Sebastiano […]

  • Cosa vedere a Troina e dintorni

    Cosa vedere a Troina e dintorni

    Troina, un incantevole comune situato nelle colline centrali della Sicilia, è una meta perfetta per gli amanti della storia, della cultura e della bellezza naturale. Questa pittoresca località offre una vasta gamma di attrazioni che affascineranno i visitatori, dalla sua affascinante architettura medievale ai panorami mozzafiato dei dintorni. Qualche giorno fa abbiamo parlato del suo […]

  • Ferraro fuori, nuovo allenatore per il Catania

    Ferraro fuori, nuovo allenatore per il Catania

    Inutile dichiararsi nostalgicamente romantici, il calcio ormai è (anche?solo?) un business. Lo sa bene Pelligra, che ha acquistato il Catania SSD quando ancora non era nemmeno tale, salvando le ceneri di ciò che era stato immettendo nuovi capitali e liquidi in una società che era stata prosciugata dalla precedente gestione. Lo sa bene il suo […]

  • Emergenza meteo Catania, si monitora la situazione

    Emergenza meteo Catania, si monitora la situazione

    Se molte parti dell’Italia soffrono e in particolare l’Emilia Romagna è in ginocchio, anche dalle nostre parti si monitora la situazione con attenzione. L’emergenza meteo a Catania non è ancora del tutto rientrata e l’arrivo del bel tempo – che porterà, immaginiamo piuttosto rapidamente, la temperatura intorno ai 30 gradi – dovrà attendere ancora qualche […]

  • San Silvestro, patrono di Troina

    San Silvestro, patrono di Troina

    Silvestro, nato a Troina intorno al XII secolo, fu ordinato sacerdote da papa Adriano IV. Morì nella sua stessa Troina, dove si era ritirato vivendo da eremita. Il suo culto si diffuse soprattutto a causa dei numerosi miracoli attribuitigli. La tradizione popolare narra ad esempio che San Silvestro guarì dalla lebbra l’imperatore Costantino, convertendolo poi […]

  • Caro affitti in Sicilia, prezzi alle stelle

    Caro affitti in Sicilia, prezzi alle stelle

    Secondo i dati del Censimento Istat del 2021, in Sicilia ci sono 154 comuni su 391 in cui almeno la metà delle abitazioni sono vuote. Tuttavia, il numero assoluto di case vuote nelle grandi città è preoccupante. A Catania, ad esempio, ci sono oltre 39.000 case vuote, pari al 23% del totale, mentre a Messina […]

  • Corri Catania, in 20000 per la solidarietà

    Corri Catania, in 20000 per la solidarietà

    Oltre 20000 persone hanno invaso le vie della cittadina etnea, incuranti della pioggia che ha tratti reso sfavorevole a livello meteorologico la domenica. Ma niente è riuscito a fermare il “popolo delle magliette bianche”, che ha dimostrato il suo impegno e la sua passione. La quindicesima edizione di Corri Catania è stata un evento gioioso […]

  • Catania Sorrento 0-2, sconfitta con rabbia

    Catania Sorrento 0-2, sconfitta con rabbia

    Non tutte le domeniche riescono col buco; non è sicuramente questa, con Catania Sorrento 0-2 e la squadra etnea che perde e lo fa in maniera poco convincente. L’aggravante dell’arbitraggio, che ha lasciato spazio a tantissime polemiche, non può nascondere quella che è stata la prima sconfitta dell’era Pelligra in casa. Un momento che prima […]

  • L’eresia della bellezza – Storia di Fiumara d’Arte

    L’eresia della bellezza – Storia di Fiumara d’Arte

    Un documentario di alto valore storico che pone l’obiettivo di decifrare Antonio Presti,una delle figure più rappresentative dell’arte contemporanea in Italia e nel mondo. Questo è “L’eresia della bellezza – Storia di Fiumara d’Arte”, dedicato alla vicenda giudiziare del conosciutissimo parco e del suo intraprendente mecenate. Sulle immagini delle grandi sculture del parco di Land […]

  • “La Sicilia che piace”, 400mila euro in fondi

    “La Sicilia che piace”, 400mila euro in fondi

    Per agevolare gli enti locali nella promozione del sistema produttivo regionale, l’assessorato regionale alle Attività produttive ha emanato il bando “La Sicilia che piace”, con un budget di 400 mila euro. Possono partecipare al bando gli enti locali, anche in forma associata, presenti sul territorio della regione. Questo rappresenta l’ultimo avviso tra i tre previsti […]

  • Trapani Catania 1-0, seconda sconfitta in campionato

    Trapani Catania 1-0, seconda sconfitta in campionato

    Il calcio è così: si vince e si perde. Ma quando una squadra perde solo due gare in un campionato, uno con 34 gare oltretutto, non le si può non fare i complimenti. Sì, perché i campionati sono facili solo sulla carta e poi in campo c’è comunque da sudare, anche se sei “un giocatore […]

  • Catania book festival torna questo weekend

    Catania book festival torna questo weekend

    Il Catania Book Festival è la Fiera Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, un luogo unico in cui la città di Catania diventa centro culturale del Paese, parlando di poesia, sport, arte, cinema, scienza, innovazione e molto altro, permettendo a chiunque di avvicinarsi e restarne affascinato.   Dal 5 al 7 maggio 2023 […]

  • San Paolo patrono di Palazzolo Acreide

    San Paolo patrono di Palazzolo Acreide

    Oggi è venerdì e torniamo a parlare di fede e folklore nella nostra splendida terra. Oggi andiamo a scoprire la festa di San Paolo, patrono di Palazzolo Acreide. Storia di San Paolo San Paolo, noto anche come l’apostolo Paolo, è uno dei personaggi più importanti della storia cristiana. La sua vita e le sue opere […]

  • Eventi Catania maggio 2023

    Eventi Catania maggio 2023

    Maggio ci ha già riservato qualche sorpresa a livello di clima e chi si aspettava un primo maggio col bel tempo è stato preso alla sprovvista dalla nebbia. Ma non preoccupatevi, il bel tempo non tarderà ad arrivare e porterà con sé delle giornate perfetta per le vostre escursioni e iniziative. E allora andiamo a […]

  • Idrogeno verde: la Sicilia punta sul green

    Idrogeno verde: la Sicilia punta sul green

    L’obiettivo ambizioso in Sicilia è la diffusione dell’idrogeno verde, prodotto da fonti rinnovabili, come vettore energetico principale. Nel frattempo, ci sono 629 milioni di fondi pubblici riservati alle imprese interessate ad investire in energie pulite ed efficientamento energetico, tra cui anche l’idrogeno. L’Osservatorio Regionale dell’idrogeno è ufficialmente il punto di riferimento per tutti i progetti […]

  • Catania Pol. S. Maria Cilento 2-0

    Catania Pol. S. Maria Cilento 2-0

    Passerella d’onore per i rossazzurri che insieme alla consegna del titolo vincono anche la penultima gara di campionato, l’ultima davanti ai suoi tifosi. Catania Pol. S. Maria Cilento termina 2-0 e regala, essendo stata giocata in serale, la cornice perfetta per festeggiare finalmente il campionato conquistato ormai da lunghissimo tempo, ben prima che arrivasse la […]

  • Santa Lucia, patrona di Siracusa

    Santa Lucia, patrona di Siracusa

    Questo venerdì andiamo a scoprire Santa Lucia, patrona di Siracusa La storia di Santa Lucia Secondo una Passio di origine greca, Lucia era una nobile fanciulla siracusana. Si narra che ella avesse deciso di recarsi in pellegrinaggio a Catania il 5 febbraio, giorno della festività di Sant’Agata, perché sperava che la santa patrona di Catania […]

  • Cosa fare il primo maggio a Catania

    Cosa fare il primo maggio a Catania

    Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo […]

  • Lavoro precario in crescita in Sicilia

    Lavoro precario in crescita in Sicilia

    L’occupazione in Sicilia aumenta, ma soprattutto il lavoro precario e comunque non sufficientemente per raggiungere il resto dell’Italia. Tra il 2021 e il 2022, il tasso di occupazione tra i 20 e i 64 anni è salito dal 44,5 al 46,2%, circa un punto e mezzo in più. Il tasso di inattività lavorativa scende dal […]

  • Aversa Normanna Catania SSD 1-3, vittoria secca

    Aversa Normanna Catania SSD 1-3, vittoria secca

    Sta diventando il Catania dei record: 85 punti, 27 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta. Quasi 30 punti di distacco dalla seconda in classifica, la cifra mastodontica di 72 reti segnati e solo 19 gol subiti. E ancora 6 partite per arrotondare il bottino e puntare alla quota 100 punti in classifica o quella (più […]

  • San Sebastiano patrono di Acireale

    San Sebastiano patrono di Acireale

    La festa di San Sebastiano ad Acireale è una celebrazione annuale molto attesa dalla popolazione locale e dai visitatori che giungono in città per l’occasione. Questo evento si svolge ogni anno il 20 gennaio, in onore del santo patrono della città, San Sebastiano. Storia di san sebastiano San Sebastiano è un santo cristiano venerato dalla […]

  • 25 aprile 2023 cosa fare

    25 aprile 2023 cosa fare

    La primavera tarda ancora a raggiungere il suo apice e le temperature salgono e scendono, alimentando così i raffreddori di stagione. D’altro canto però l’occasione è troppo ghiotta: non per tutti, ma saranno in tanti quelli che potranno permettersi un accattivante ponte quest’anno. Il 25 aprile 2023 cade infatti di martedì e coloro che beneficiano […]

  • Porta delle Farfalle inaugurata a Librino

    Porta delle Farfalle inaugurata a Librino

    Una delle lamentele più frequenti è quella secondo la quale Catania sia bistrattata dai propri cittadini. Proprio per questo motivo è particolarmente piacevole per noi segnalare, quando possiamo, comportamenti che si situano all’opposto. La recente conclusione del restauro della Porta della Bellezza, donata dalla Fondazione Fiumara d’Arte e dal mecenate Antonio Presti alla città di […]

  • Catania-Sancataldese 3-3, pareggio spettacolo

    Catania-Sancataldese 3-3, pareggio spettacolo

    Dopo la vittoria con l’Acireale, il Catania incappa in un pareggio estremamente rognoso con la Sancataldese, che ancora una volta si rivela avversario ostico e pericoloso. Un pareggio che non nuoce alla classifica, ma nuoce alla ricerca dei record dei rossazzurri e alla loro volontà – espressa anche dal presidente Pelligra sui suoi social dopo […]

  • Festa del Crocefisso

    Festa del Crocefisso

    La festa del Crocefisso che si celebra a Calatafimi, in provincia di Trapani, è considerata, per ricchezza di manifestazioni e per il diffuso coinvolgimento popolare, una delle feste folcloristico-religiose più interessanti di Sicilia. La festa solenne della santa cruci, un crocefisso in argento donato nel 1776 dal ceto dei mugnai, si svolge da tre secoli […]

  • Metropolitana di Catania proseguono i lavori

    Metropolitana di Catania proseguono i lavori

    A Catania, i lavori per la costruzione dell’ultimo tratto della metropolitana stanno procedendo rapidamente. Questo tratto, chiamato Misterbianco-Paternò, si estende per 11,5 chilometri attraversando tre comuni: Misterbianco, Belpasso (in particolare la frazione di Piano Tavola) e Paternò. Saranno costruite 5 stazioni: Gullotta (Misterbianco), Belpasso (Piano Tavola), Valcorrente (presso il centro commerciale di Etnapolis), Giaconia (situata […]

  • Ponte sullo stretto non si fermano le critiche

    Ponte sullo stretto non si fermano le critiche

    Il Ponte dello Stretto è un progetto che, da molti anni, suscita dibattiti e controversie nella società italiana. Si tratta di un’opera di ingegneria che prevede la costruzione di un ponte che colleghi la Calabria con la Sicilia attraversando lo Stretto di Messina. La costruzione del Ponte dello Stretto è stata proposta per diverse ragioni. […]

  • Tradizioni pasquali siciliane

    Tradizioni pasquali siciliane

    Sono un appassionato di storia e tradizioni, e non c’è nulla che mi emozioni di più del periodo di Pasqua in Sicilia. In quest’isola, la Pasqua è un momento di grande spiritualità, folklore e tradizioni che si tramandano da secoli. In questo articolo, ti condurrò alla scoperta delle ricche e intemporali tradizioni pasquali siciliane. Introduzione […]

  • Acireale- Catania 0-1, si vince ancora

    Acireale- Catania 0-1, si vince ancora

    Il Catania continua la sua striscia vincente, ottenendo la quattordicesima vittoria consecutiva e la diciassettesima partita senza subire gol. Tuttavia, la partita contro l’Acireale è stata meno spettacolare rispetto alle precedenti, con un campo pessimo e un Catania che sembrava essere in modalità risparmio. Nonostante ciò, il gol di Andrea Russotto su punizione ha permesso […]

  • Economia Sicilia cresce l’export

    Economia Sicilia cresce l’export

    Notizie in chiaroscuro per l’economia in Sicilia. L’annata non è certo stata delle migliori: prezzi alle stelle, caro vita attanagliante e insicurezza nelle prospettive. Complessa la situazione: da un lato la buona notizia riguardante le esportazioni, che trainano il settore economico con un incremento sostanziale. Dall’altro le difficoltà riguardanti PNRR, uno degli strumenti che maggiormente […]