Categoria: Trapani e Provincia
-
Selinunte il Parco Archeologico e Cave di Cusa
Il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Il sito, situato nel territorio del comune di Castelvetrano, in provincia di Trapani, si estende per oltre 260 ettari e comprende i resti dell’antica città greca di Selinunte, fondata nel VII secolo a.C. Selinunte: una…
-
Festa di Sant’Alberto e della Madonna di Trapani
Il 7 agosto a Trapani si celebra la Festa patronale di Sant’Alberto, riconosciuto dai cittadini come compatrono insieme alla Madonna di Trapani. Ogni anno, diverse manifestazioni vengono organizzate per onorare il Santo. La festa inizia con una solenne processione del busto di Sant’Alberto, custodito nella Basilica dell’Annunziata, che si snoda fino alla Cattedrale, dove rimane…
-
San Vito, patrono di Mazara del Vallo
Quest’oggi ci spostiamo nella Sicilia occidentale, per scoprire la vita e la storia di San Vito, patrono di Mazara del Vallo. Oltre a scoprire alcune curiosità sul festino di San Vito, scopriamo anche come mai in Sicilia viene spesso adoperata l’espressione “il ballo di San Vito”. Storia di San Vito Vito, figlio di un funzionario…
-
Il parco agrivoltaico più grande d’Italia a Mazara del Vallo
A Mazara del Vallo, la città che si posiziona come leader nell’economia a sostegno dell’ambiente, si trova il parco agrivoltaico più grande d’Italia. Questo parco sfrutta una tecnologia innovativa che utilizza pannelli solari per produrre energia rinnovabile, senza interferire con le attività agricole e di allevamento. Si tratta di un sistema integrato che combina la…
-
Festa del Crocefisso
La festa del Crocefisso che si celebra a Calatafimi, in provincia di Trapani, è considerata, per ricchezza di manifestazioni e per il diffuso coinvolgimento popolare, una delle feste folcloristico-religiose più interessanti di Sicilia. La festa solenne della santa cruci, un crocefisso in argento donato nel 1776 dal ceto dei mugnai, si svolge da tre secoli…
-
Incendi Sicilia: l’isola soffre
Tornano a salire le temperature e nell’isola tornano a ruggire le fiamme. In realtà, lungo tutta la stagione si è prestata attenzione a una delle minacce più feroci, che rischia ogni anno di mandare in fumo ettari ed ettari di terra, con violenti danni per tutto il territorio. Una piaga, quella degli incendi in Sicilia,…
-
Lavoro in Sicilia concorsi e incentivi
In questo momento di particolare difficoltà, dove a causa oltretutto della recente crisi fra Russia e Ucraina abbiamo visto impennare le nostre spese quotidiane, non può essere una brutta notizia quando arrivano possibilità di lavoro in Sicilia. Ne abbiamo selezionate due, una chance per giovani agricoltori e un concorso dedicato alla polizia. Lavoro Sicilia agricoltura…