Categoria: Italia

  • Patrono di Melilli San Sebastiano

    Patrono di Melilli San Sebastiano

    Torna il venerdì e torna l’appuntamento per scoprire la storia, la fede e le festività connesse a un santo. Stavolta è il turno del patrono di Melilli San Sebastiano, in realtà un santo molto venerato non solamente a Melilli ma in tutta la Sicilia (lo avevamo già incontrato ad Acireale). La vita di San Sebastiano […]

  • Cosa vedere a Troina e dintorni

    Cosa vedere a Troina e dintorni

    Troina, un incantevole comune situato nelle colline centrali della Sicilia, è una meta perfetta per gli amanti della storia, della cultura e della bellezza naturale. Questa pittoresca località offre una vasta gamma di attrazioni che affascineranno i visitatori, dalla sua affascinante architettura medievale ai panorami mozzafiato dei dintorni. Qualche giorno fa abbiamo parlato del suo […]

  • Emergenza meteo Catania, si monitora la situazione

    Emergenza meteo Catania, si monitora la situazione

    Se molte parti dell’Italia soffrono e in particolare l’Emilia Romagna è in ginocchio, anche dalle nostre parti si monitora la situazione con attenzione. L’emergenza meteo a Catania non è ancora del tutto rientrata e l’arrivo del bel tempo – che porterà, immaginiamo piuttosto rapidamente, la temperatura intorno ai 30 gradi – dovrà attendere ancora qualche […]

  • San Silvestro, patrono di Troina

    San Silvestro, patrono di Troina

    Silvestro, nato a Troina intorno al XII secolo, fu ordinato sacerdote da papa Adriano IV. Morì nella sua stessa Troina, dove si era ritirato vivendo da eremita. Il suo culto si diffuse soprattutto a causa dei numerosi miracoli attribuitigli. La tradizione popolare narra ad esempio che San Silvestro guarì dalla lebbra l’imperatore Costantino, convertendolo poi […]

  • Caro affitti in Sicilia, prezzi alle stelle

    Caro affitti in Sicilia, prezzi alle stelle

    Secondo i dati del Censimento Istat del 2021, in Sicilia ci sono 154 comuni su 391 in cui almeno la metà delle abitazioni sono vuote. Tuttavia, il numero assoluto di case vuote nelle grandi città è preoccupante. A Catania, ad esempio, ci sono oltre 39.000 case vuote, pari al 23% del totale, mentre a Messina […]

  • Corri Catania, in 20000 per la solidarietà

    Corri Catania, in 20000 per la solidarietà

    Oltre 20000 persone hanno invaso le vie della cittadina etnea, incuranti della pioggia che ha tratti reso sfavorevole a livello meteorologico la domenica. Ma niente è riuscito a fermare il “popolo delle magliette bianche”, che ha dimostrato il suo impegno e la sua passione. La quindicesima edizione di Corri Catania è stata un evento gioioso […]

  • San Paolo patrono di Palazzolo Acreide

    San Paolo patrono di Palazzolo Acreide

    Oggi è venerdì e torniamo a parlare di fede e folklore nella nostra splendida terra. Oggi andiamo a scoprire la festa di San Paolo, patrono di Palazzolo Acreide. Storia di San Paolo San Paolo, noto anche come l’apostolo Paolo, è uno dei personaggi più importanti della storia cristiana. La sua vita e le sue opere […]

  • Santa Lucia, patrona di Siracusa

    Santa Lucia, patrona di Siracusa

    Questo venerdì andiamo a scoprire Santa Lucia, patrona di Siracusa La storia di Santa Lucia Secondo una Passio di origine greca, Lucia era una nobile fanciulla siracusana. Si narra che ella avesse deciso di recarsi in pellegrinaggio a Catania il 5 febbraio, giorno della festività di Sant’Agata, perché sperava che la santa patrona di Catania […]

  • Cosa fare il primo maggio a Catania

    Cosa fare il primo maggio a Catania

    Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo […]

  • San Sebastiano patrono di Acireale

    San Sebastiano patrono di Acireale

    La festa di San Sebastiano ad Acireale è una celebrazione annuale molto attesa dalla popolazione locale e dai visitatori che giungono in città per l’occasione. Questo evento si svolge ogni anno il 20 gennaio, in onore del santo patrono della città, San Sebastiano. Storia di san sebastiano San Sebastiano è un santo cristiano venerato dalla […]

  • Porta delle Farfalle inaugurata a Librino

    Porta delle Farfalle inaugurata a Librino

    Una delle lamentele più frequenti è quella secondo la quale Catania sia bistrattata dai propri cittadini. Proprio per questo motivo è particolarmente piacevole per noi segnalare, quando possiamo, comportamenti che si situano all’opposto. La recente conclusione del restauro della Porta della Bellezza, donata dalla Fondazione Fiumara d’Arte e dal mecenate Antonio Presti alla città di […]

  • Creo Store: Nuova Apertura

    Creo Store: Nuova Apertura

    In data 15 Aprile nella via Giacomo Matteotti, 56 località Biancavilla, si è tenuta l’inaugurazione del Creo Store Catania, il nuovo punto vendita dedicato alle cucine e all’arredamento per la casa. L’apertura del negozio rappresenta un importante traguardo per gli imprenditori locali che hanno investito tempo ed energie per rendere possibile questa nuova avventura. Alla […]

  • Festa del Crocefisso

    Festa del Crocefisso

    La festa del Crocefisso che si celebra a Calatafimi, in provincia di Trapani, è considerata, per ricchezza di manifestazioni e per il diffuso coinvolgimento popolare, una delle feste folcloristico-religiose più interessanti di Sicilia. La festa solenne della santa cruci, un crocefisso in argento donato nel 1776 dal ceto dei mugnai, si svolge da tre secoli […]

  • Metropolitana di Catania proseguono i lavori

    Metropolitana di Catania proseguono i lavori

    A Catania, i lavori per la costruzione dell’ultimo tratto della metropolitana stanno procedendo rapidamente. Questo tratto, chiamato Misterbianco-Paternò, si estende per 11,5 chilometri attraversando tre comuni: Misterbianco, Belpasso (in particolare la frazione di Piano Tavola) e Paternò. Saranno costruite 5 stazioni: Gullotta (Misterbianco), Belpasso (Piano Tavola), Valcorrente (presso il centro commerciale di Etnapolis), Giaconia (situata […]

  • Economia Sicilia cresce l’export

    Economia Sicilia cresce l’export

    Notizie in chiaroscuro per l’economia in Sicilia. L’annata non è certo stata delle migliori: prezzi alle stelle, caro vita attanagliante e insicurezza nelle prospettive. Complessa la situazione: da un lato la buona notizia riguardante le esportazioni, che trainano il settore economico con un incremento sostanziale. Dall’altro le difficoltà riguardanti PNRR, uno degli strumenti che maggiormente […]

  • San Corrado Eremita, patrono di Noto

    San Corrado Eremita, patrono di Noto

    Questo venerdì ci spostiamo a Noto per scoprire la storia di San Corrado Eremita e la festa a lui dedicata, L’arrigghiata di San Currau. La storia di San Corrado Eremita Corrado Confalonieri nacque a Piacenza nel 1290. Si narra che rinunciò alle sue ricchezze a seguito dell’ingiusta condanna di un uomo accusato di aver appiccato […]

  • Ponte sullo stretto: stavolta si farà?

    Ponte sullo stretto: stavolta si farà?

    Il punto interrogativo non è casuale. Se mai c’è stato un interrogativo che è rimasto tale, in grado di competere con il famoso “essere o non essere?” di shakesperiana memoria, forse potrebbe essere proprio questo. Sarà questa la volta buona? Proprio stavolta, il ponte sullo stretto si farà? Sembra un ritornello vecchio, uno di quelli […]

  • Santa Rosalia patrona di Palermo

    Santa Rosalia patrona di Palermo

    Continuiamo, come negli ultimi venerdì, la nostra rubrica dedicata ai santi siciliani e alle feste loro dedicate. Oggi parliamo di una delle sante più venerate in tutta la Sicilia, Santa Rosalia, nonché la patrona del nostro capoluogo di regione. La storia di santa Rosalia Secondo le notizie di agiografi locali, Rosalia era la figlia del […]

  • Liotru Lego, raggiunto l’obiettivo 10000

    Liotru Lego, raggiunto l’obiettivo 10000

    Certo che a leggerlo così, di sfuggita, sembra quasi uno scherzo. Invece potrebbe diventare tutto vero: il Liotru di Catania potrebbe presto capeggiare in una confezione Lego. Facili patriottismi a parte, si tratterebbe di un riconoscimento comunque non secondario e di un modo innovativo e divertente per far arrivare un pochino di “catanesità” in giro […]

  • Graniti, il “paese dei murales”

    Graniti, il “paese dei murales”

    Concedetemi una piccola divagazione autobiografica, perché Graniti è un paesino a cui sono molto legato. Quando ero (molto) più giovane infatti capitava che con mia moglie (allora la mia fidanzata) prendessimo l’auto e uscissimo per girovagare praticamente senza una meta, parlando a lungo in auto e fermandoci di tanto in tanto alla scoperta di posti […]

  • San Giorgio, storia e leggenda del patrono di Ragusa

    San Giorgio, storia e leggenda del patrono di Ragusa

    Dopo aver parlato la scorsa settimana della Madonna della Visitazione, patrona di Enna, andiamo a scoprire qualcosa in più sul patrono di Ragusa: San Giorgio. Le notizie su san Giorgio si basano sulla più antica redazione della sua Passio del v secolo, in lingua greca. Giorgio, il cui nome in greco significa “agricoltore”, a causa […]

  • Crisi scuola Catania: dispersione scolastica alle stelle

    Crisi scuola Catania: dispersione scolastica alle stelle

    La situazione, nell’istruzione catanese, non sembra migliorare. Non bastano le strutture fatiscenti , che già qualche tempo fa hanno rischiato di fare vittime. Non basta il calo demografico, che incide riducendo il numero delle nostre classi. La crisi della scuola a Catania è tutta nella cifra della dispersione scolastica. Una percentuale altissima, record: 25,2 %. […]

  • Madonna della visitazione, la patrona di Enna

    Madonna della visitazione, la patrona di Enna

    Questa settimana continuiamo a dedicare i nostri articoli ai patroni dei capoluoghi siciliani e andiamo a scoprire la patrona di Enna, la Madonna della Visitazione. La leggenda sulla Madonna della Visitazione La leggenda sulla Madonna della Visitazione narra che una delegazione di ennesi decise di acquistare una statua della Vergine per eliminare definitivamente i culti […]

  • Economia Catania, crisi e inflazione sempre record

    Economia Catania, crisi e inflazione sempre record

    Ancora una volta l’economia non porta buone nuove. Lo scorso anno si era chiuso con dati estremamente preoccupanti, con Catania e le città del Sud in generale a registrare dati altissimi in tema d’inflazione e prezzi. Le stangate dovute agli aumenti delle materie prime, sia quelle direttamente alla guerra, sia indirettamente correlate, sono costate ai […]

  • Carnevale Santa Maria di Licodia: un successo!

    Carnevale Santa Maria di Licodia: un successo!

    Il mercoledì delle ceneri è ormai alle spalle e si avvicina Marzo, un mese di “pausa” prima delle festività pasquali. Eppure, non si è ancora disperso l’eco del successo del Carnevale di Santa Maria di Licodia. Un vero e proprio festival del divertimento che ha permesso di riempire nuovamente le strade con l’entusiasmo e l’allegria […]

  • San Calogero patrono di Agrigento

    San Calogero patrono di Agrigento

    Oggi dedichiamo il nostro venerdì a parlare di San Calogero, uno dei santi più amati e venerati nella Sicilia occidentale perché nella cultura contadina è ritenuto il santo protettore del raccolto estivo. Il nome Calogero significa “bel vecchio”, termine con cui si designava colui che viveva da eremita. La storia di san Calogero La tradizione […]

  • Strade Catania, la situazione sempre più critica

    Strade Catania, la situazione sempre più critica

    C’è un arsenale di battute, più o meno rodate, sulla situazione delle strade a Catania. Chi nel tempo le ha paragonate ai famosi formaggi, chi al suolo lunare, ma tutti concordano sul fatto che spesso il manto delle strade della provincia versi in pessime condizioni. Alcuni comuni tendono a essere più solerti, mentre altri sono […]

  • Patrono di Caltanissetta: San Michele arcangelo

    Patrono di Caltanissetta: San Michele arcangelo

    Da qualche giorno è ormai trascorsa la festa di Sant’Agata, che anima Catania e coinvolge i suoi abitanti. Raccontare la festa e l’usanza delle candelore è stata una bellissima esperienza, come speriamo possa essere stato per voi leggerlo. Per questo abbiamo pensato, con la redazione di Cataniablog.it, di dedicare qualche ulteriore articolo alle feste patronali […]

  • Maltempo a Catania, si contano i danni

    Maltempo a Catania, si contano i danni

    Il momento di contare i danni del maltempo a Catania è arrivato anche quest’anno. Praticamente un appuntamento che si sta consolidando con cadenza annuale e che, ahinoi, non è certamente uno di quelli che ci si sognerebbe di ripetere. Eppure, anche stavolta, il maltempo ci ha colti “impreparati”; certo, le allerte meteo della Protezione Civile […]

  • Le candelore di Sant’Agata

    Le candelore di Sant’Agata

    A brevissimo tutta Catania sarà in festa per celebrare la sua Santa Patrona. Se volete scoprire in cosa consista una delle festività religiose più conosciute (e di certo la più amata dai catanesi), il nostro consiglio è di viverla. C’è infatti un ricchissimo programma sia per le feste liturgiche sia per quanto riguarda gli eventi […]