-
Siccità Sicilia c’è preoccupazione
Stiamo andando incontro a una delle estati che sta facendo registrare valori record in termini di temperature. Al contempo, com’è facile prevedere, il numero delle precipitazioni langue. Chiaramente parliamo di due fenomeni ovviamente connessi al cambiamento climatico, che sta portando non a semplici annate anomale, ma a un crescendo di anni consecutivi in cui i […]
-
Kouros ritrovato in mostra al Castello Ursino
E’ nuovamente in mostra, al Museo Civico di Castello Ursino, il “Kouros ritrovato”, una statua greca di singolare bellezza che potremo ammirare fino al 2 ottobre 2022. In realtà, la statua era arrivata ai nostri giorni suddivisa in due parti: il tronco e la testa. Il tronco acefalo, denominato Kouros di Lentini, era stato comprato da Paolo Orsi nel 1904. In seguito […]
-
Monumento ai caduti, tesoro di Catania
Chi passeggia sul lungomare di Catania, inebriato dall’odore del mare e immerso nella sua bellezza spesso non si accorge di un’opera di architettura moderna che incontra lungo il suo percorso: il Monumento ai Caduti di tutte le guerre, sito in piazza Tricolore, vicino al polo fieristico delle Ciminiere. La distrazione, o meglio, a volte anche una sorta […]
-
Cessione Palermo Calcio: è fatta col City Group
La trattativa era nell’aria già da tempo ma ora, secondo quanto riportato da Repubblica, è fatta. La cessione del Palermo Calcio è ormai data come conclusa e sarà l’ormai rodata macchina calcistica del City Group ad acquisirla. Una notizia che ha fatto felici gran parte dei tifosi rosaneri, che sperano di vedere la loro squadra […]
-
Catania crisi rifiuti e in Sicilia
Una notte senza alba. Siamo quasi in imbarazzo a parlare, per l’ennesima volta, di emergenza rifiuti a Catania. Basta andare a sfogliare un attimo l’archivio di Cataniablog.it, come quello di praticamente tutti i blog e le testate locali, per scoprire come tutti abbiano dedicato almeno diversi articoli alla crisi rifiuti di Catania. Una situazione che […]
-
Porto Catania, domani al via i lavori
Pronti, partenza, via ai nuovi lavori per il porto di Catania. Domani alle ore 15 riprenderanno i lavori per il ripristino della nuova darsena del porto. Parliamo di una data che, per un motivo o per un altro, è stata rinviata da due anni. Basti pensare che per quanto che concerne invece la tempistiche dei […]
-
Eruzione Etna disagi per i turisti
A’muntagna ci ha sorpreso ancora una volta in questo inizio di afosissima estate. Già da qualche settimana l’eruzione dell’Etna ha ripreso, non con estrema forza, ma con sufficiente fastidi specialmente per i turisti. In questa stagione infatti sono tantissimi quelli che rientrano o che scelgono per le loro vacanze la Sicilia. Chi passeggia nelle vie […]
-
Solarium Catania, riaprono Ognina e Piazza Europa
Ci siamo: i solarium a Catania sono pronti a ripartire. Una buonissima notizia che arriva dopo le stagioni 2020 e 2021, forzatamente senza solarium comunali per via dell’emergenza sanitaria. Una buona notizia anche rispetto agli aggiornamenti primaverili, che avevano certificato come a rischio la stagione dei solarium catanesi. Una delle cause principali era stato il […]
-
Neonato abbandonato a Catania, Germano circondato dalla solidarietà
Si chiama Germano, dato che è stato tratto in salvo nella giornata dedicato proprio all’omonimo Santo. Sta bene il neonato abbandonato che è stato portato dai Carabinieri al centro di Neonatologia dell’ospedale Garibaldi. Una vicenda che era partita nel peggiore dei modi, ma che adesso sembra volgere al meglio. La primaria del reparto, Gabriella Tina, […]
-
EtnaComics 2022 a Catania la 10ma edizione
Ammettetelo: anche voi ne avevate sentito la mancanza! In effetti l’ultima edizione della più famosa fiera siciliana risaliva ormai al 2019. In mezzo, una pandemia che ha assolutamente cambiato ogni nostro modo di vedere le cose. Abbiamo dovuto dire addio a tutta una serie di piccole abitudini, ma anche a grandi eventi. Fra questi, anche […]
-
Polo fieristico nuovo a Catania, inaugurazione a settembre
Si parla sempre molto di come la Sicilia dovrebbe ripartire dal settore dell’intrattenimento, delle convention, delle fiere. D’altronde, è impossibile ignorare come grandi eventi di questo tipo possano essere catalizzatori d’investimenti sul territorio. Inoltre, rappresentano un incentivo per il turismo – altro ambito in cui si dice spesso che la Sicilia dovrebbe investire. Basta citare, […]
-
Roberto Luca addio al leone di Sant’Agata li Battiati
Per professione, come scelta, io lavoro con le parole. Lavoro con le parole quando scrivo quotidianamente su questo blog, che da due anni è entrato a fare parte della mia vita. Lavoro con le parole quando progetto, spiego ai miei alunni, racconto storie, comunico. Eppure oggi, spero di avere la vostra comprensione, ho avuto difficoltà […]
-
Calcio Catania lavori allo stadio ma la situazione resta in bilico
Il Calcio Catania sta attraversando uno dei momenti più bui della sua storia, che dopo il fallimento di dicembre lo ha visto sparire per sempre dai radar del calcio professionistico. Un colpo durissimo per tutti i tifosi, che si sono dovuti rassegnare a vedere la loro squadra ripartire da zero. Non c’è stato modo neppure […]
-
Via Etnea telecamere e varchi in pre-esercizio
Il centro di Catania si prepara a vivere, a suo modo, una piccola rivoluzione. Da oggi infatti, mercoledì 18 maggio, saranno attive in via Etnea telecamere e i varchi elettronici. Per i successivi 30 giorni il sistema di controllo di accesso al tratto che porta da piazza Duomo a Villa Bellini sarà testato, in quello […]
-
Palermo Calcio arabi la trattativa decolla
Per lungo tempo è stato praticamente il sogno di ogni tifoso. La propria squadra comprata da facoltosi patròn, in grado di investire ingenti somme sul mercato senza preoccuparsi. Veder arrivare nel proprio team del cuore, magari proprio il Palermo Calcio, fior fior di campioni, scalare categoria dopo categoria. D’altronde, è quello che è successo prima […]
-
Buccheri “capitale” dell’olio
Esistono le meravigliose sorprese e le altrettanto meravigliose riconferme. Quando si parla di Buccheri non si può certo pensare a una sorpresa, specialmente quando si parla dei suoi prodotti. Già in passato la città era stata premiata con numerosi riconoscimenti per il suo olio. In particolare, Buccheri era già stata premiata, per tre sue aziende […]
-
Il Programma del Carnevale di Misterbianco
Carnevale di Misterbianco: il carnevale da non perdere Uno degli eventi più attesi dell’anno in Sicilia è senza dubbio il Carnevale di Misterbianco. Si tratta di un momento unico atteso da grandi e piccini che si svolge ogni anno nel comune di Misterbianco situato nella città metropolitana di Catania. Sono tanti infatti coloro che si […]
-
Giro d’Italia 2022 Catania: strade e scuole chiuse
Catania ospita la quinta tappa del giro d’italia 2022, con la seconda volata nella giornata celebrativa per Vincenzo Nibali. Il corridore classe ’84 è infatti originario della città che ospiterà l’arrivo della tappa, Messina. Fra gli originari della città, anzi, è stato il più vincente dai tempi di Gimondi. Nella sua bacheca figurano due Giri […]
-
Concorsi regione Sicilia, la metà si presenta
Periodo di concorsi, un po’ in tutti gli ambiti. Così i precari della scuola aspettano, insieme alla già annunciata procedura selettiva per il TFA sostegno, anche notizie riguardanti il nuovo concorso straordinario. Per quanto riguarda invece la Regione Sicilia, l’obiettivo dichiarato è quello di rinforzare delle aree che per motivi di pensionamenti o altro ora […]
-
La Chiesa di San Domenico a Catania
La Chiesa di San Domenico a Catania è un sito molto conosciuto in zona e oggetto di numerosi pellegrinaggi. Più conosciuta con la denominazione di Chiesa a Santa Maria la Grande, questo edificio rappresenta un luogo di culto devoto alla Vergine e a San Domenico, a cui è dedicata anche la piazza dove è stata […]
-
Carnevale di Acireale: weekend conclusivo
Che il carnevale di Acireale sia “il più bello di Sicilia” per definizione è innegabile ma oserei dire che da qualche anno merita un appellativo in più. Sono lontani ormai gli anni delle manifestazioni disturbate dai mattarelli, dai getti d’acqua inconsulti, dagli scherzi pesanti. Il Carnevale di Acireale oggi sfoggia uno spettacolo impareggiabile nella sua eleganza […]
-
Parcheggio scambiatore a piazzale Sanzio, al via i lavori
Ci sono voluti quattro lunghissimi anni per vedere soltanto l’inizio. Ieri sono cominciati in piazzale Raffaello Sanzio i lavori che porteranno a realizzazione del parcheggio scambiatore, del parco a verde e della viabilità relativa all’area circostante. All’inizio dei lavori erano presenti Roberto Bonaccorsi, in qualità di sindaco facente funzioni, con gli assessori comunali Michele Cristaldi, […]
-
Inciviltà a Catania: video virali e classi all’aperto
Una città allo sbando. L’immagine che emerge della cittadina etnea è quella di una sorta di compendio del far-west in chiave contemporanea. Un luogo dove ogni giorno si è costretti ad assistere a scene di volta in volta peggiori, senza che si riesca invertire il trend. E così, nel giro di pochissimi giorni, si è […]
-
Omicron: risalgono i contagi, slitta addio alle mascherine
Tornano a salire i contagi. Omicron non sembra volersi arrendere alla stagione estiva e al bel tempo, che negli ultimi hanno ci ha permesso una tregua. Il virus sembra aver perso la nocività estrema delle sue prime ondate, ma rimane estremamente contagioso. Ultimamente, se ne sente parlare sempre più spesso. Omicron: il bollettino della Sicilia […]
-
Cosa fare il primo maggio a Catania
Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo […]
-
Catania sporca: “nuova” emergenza spazzatura
Diceva il principe Tancredi nell’indimenticabile Gattopardo di Tomasi di Lampedusa: «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi». Così molto è cambiato in questi mesi – a partire dal sindaco, che è stato sospeso con una nota della Prefettura il 24 gennaio 2022. Eppure, alcuni problemi rimangono tali, o meglio – si ripresentano, […]
-
Michela Fareri: l’arte di essere parrucchieri
Spesso si sente parlare della “fuga dei cervelli” o di come la Sicilia sia in grado di esportare talenti. Praticamente in ogni angolo del globo, da Taiwan al Canada, è possibile trovare un siciliano di successo e spesso noi siamo stati i primi a raccontare le loro storie. Siamo altrettanto felici però di poter raccontare […]
-
Caso Pfizer Catania, ancora nessuna revoca ai licenziamenti
Possiamo immaginare che non siano state vacanze molto serene per tanti lavoratori della Pfizer. La famosa casa farmaceutica, lo ricordiamo, aveva annunciato negli scorsi mesi la volontà di chiudere la sua filiale sita alle pendici dell’Etna. In particolare, si era paventata la possibilità di non rinnovare il contratto a 80 lavoratori con contratto in somministrazione […]
-
Parco giochi inclusivo inaugurato a Villa Pacini
A pochi giorni dalla giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo Catania trova una nuova risorsa. Un parco giochi inclusivo, pensato e progettato per non presentare barriere architettoniche, è stato inaugurato a villa Pacini. Un progetto articolato, che non vede la fine con l’area giochi di villa Pacini, ma prevede la nascita di altri parchi in tutto […]
-
Lavoro in Sicilia concorsi e incentivi
In questo momento di particolare difficoltà, dove a causa oltretutto della recente crisi fra Russia e Ucraina abbiamo visto impennare le nostre spese quotidiane, non può essere una brutta notizia quando arrivano possibilità di lavoro in Sicilia. Ne abbiamo selezionate due, una chance per giovani agricoltori e un concorso dedicato alla polizia. Lavoro Sicilia agricoltura […]