-
Coronavirus Sicilia: Sant’Agata “blindata”, ma la Sicilia vede giallo
Sarà difficile tornare alla normalità della foto precedente, ma presto potrebbe essere fatto un ulteriore passo in questa direzione. Stando alle parole del presidente Musumeci in conferenza stampa a Palermo i dati sarebbero molto confortanti: sarebbero infatti in diminuzione sia il numero dei ricoveri (anche in terapia intensiva), sia quelli dei contagiati. Inoltre, la Sicilia […]
-
Coronavirus Sicilia: scendono i contagi, ma la zona gialla non è sicura
Continua la preoccupazione in Sicilia per l’andamento del Coronavirus. In particolare, nonostante l’alternanza di dati confortanti e meno, si teme l’impossibilità di rientrare a breve in zona gialla. A tal riguardo, c’è stata molta prudenza da parte del presidente Musumeci. Coronavirus Sicilia: i dati del bollettino del ministero della Salute Anche ieri è arrivato puntuale […]
-
Patate vastase: una bontà trapanese
Semplici, intriganti, tradizionali: le patate vastase vi sorprenderanno sicuramente se non le avete ancora assaggiate, altrimenti porteranno con loro il ricordo della vostra terra siciliana. Ideali sia come piatto unico, avendo inoltre un ottimo apporto sia in termine di carboidrati che di proteine – e di verdure, sia come contorno. Anche a livello di preparazione […]
-
Giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo
Ci sono fenomeni dei quali non si parla mai abbastanza, che rischiano sempre di pervadere la nostra società e che bisogna combattere strenuamente, giorno per giorno e non soltanto una volta l’anno. Tuttavia, è importante al contempo dedicare dei momenti di riflessione specifici a tali fenomeni, che possano costituire di volta in volta fulcri […]
-
Sicilia zona gialla: calano i contagi, ma si teme “l’effetto Sant’Agata”
La Sicilia potrebbe tornare presto a vestirsi di giallo, abbandonando anche l’arancione dopo il rosso. In effetti, l’indice Rt in calo (0.73) non solo giustifica un motivato ottimismo, ma in realtà autorizzerebbe anche oggi stesso il passaggio a zona gialla, visto che la soglia di quest’ultima zona è inferiore all’1. Tuttavia, per tornare alla zona […]
-
Misiliscemi: nasce un nuovo comune in Sicilia
Il numero 390 è proprio nel territorio catanese, ed è Zafferana etnea. Il primo in termini demografici è ovviamente il nostro capoluogo di regione, Palermo, mentre quello più esteso a livello territoriale è Noto, nel siracusano. Il più piccolo comune sia per popolazione che per superficie è invece nel comprensorio peloritano ed è Roccafiorita. […]
-
Sant’Agata 2021: procedono i festeggiamenti, ma le porte sono chiuse
Ce l’aspettavamo così, come ogni anno, come nella foto. Ma che sarebbe stata una celebrazione anomale, completamente stravolta in ogni suo aspetto dalle norme per il contenimento dell’emergenza sanitaria causata dal Covid, lo si era prospettato. Misure necessarie data la situazione attuale – e l’anno appena trascorso- che stridono con la natura della celebrazione della […]
-
Sant’Agata la festa comincia ma è tutto diverso
Oggi è il 3 febbraio, un giorno importante per tutti i catanesi, un giorno che racconta una storia d’amore verso la propria patrona antichissima, che parla dialetto siciliano, che profuma di cassatelle. Un giorno che tutti i catanesi attendono per tributare il giusto omaggio a Sant’Agata, ma anche per reincontrarsi tra le strade della nostra […]
-
Sant’Agata 2021: come cambia la festa della patrona
Sant’Agata è da sempre una delle celebrazioni religiose più popolate, la terza festa religiosa al mondo, sentita dai catanesi che possono raggiungere la Santa e da quelli che – da lontano- si riabbracciano con lei nella fede. Quest’anno, tuttavia, sarà una festa di Sant’Agata molto diversa. Il Covid-19 ha praticamente stravolto ogni aspetto della nostra […]
-
Sicilia zona arancione: ora è ufficiale
Adesso è ufficiale: la Sicilia torna zona arancione. I dati hanno infatti segnalato un cospicuo miglioramento e sulla base di questi e della Cabina di regia, il ministro della Salute Roberto Speranza ha decretato che la Sicilia torni zona arancione. Nelle nuova ordinanza firmata dal ministro, attiva dalla mezzanotte del 1° febbraio, si legge che […]
-
Palermo: 5 cose da mangiare durante la visita
Palermo è una città meravigliosa, e questo non solo perché ricca di storia, arte e folklore, ma perché la sua cultura si estende anche all’area culinaria. Un turista che si trovi nel capoluogo di regione siciliano infatti non avrà che l’imbarazzo della scelta: potrà vedere cose meravigliose, ma anche mangiare prelibatezze famose ovunque e street […]
-
Programma di Sant’Agata 2021: le celebrazioni a porte chiuse
Programma di Sant’Agata 2021: quest’anno a porte chiuse Sarà una celebrazione di Sant’Agata completamente diversa quest’anno, a causa dell’emergenza Covid. Così, dopo aver visto mutare tantissime abitudini della loro quotidianità, i catanesi dovranno anche fare i conti con le nuove restrizioni applicate in considerazione della corrente situazione epidemiologica. Un momento storico che rende impossibile la […]
-
Covid Sicilia: apertura da Musumeci, ma i contagi salgono
La situazione del Covid in Sicilia rimane complessa. I siciliani rimangono così in bilico fra i costanti aggiornamenti dei bollettini, ormai imprescindibili punti di riferimento per capire l’andamento della nostra quotidianità, e dall’altro lato le manovre della Regione Sicilia, intenta a trovare soluzioni efficaci. Si cerca di ritrovare un attimo di serenità e di […]
-
Palermo: percorsi per cosa vedere in città
Palermo è una città unica, che ci invidiano da ogni parte del mondo. Siamo talmente assuefatti alla sua bellezza da dimenticare, come spesso succede con molte altre città e zone siciliane, quanto essa sia preziosa. Palermo è una città estremamente variopinta, con una quantità di attrazioni in grado di saziare anche i palati dei […]
-
Palermo: dai Quattro Canti al museo archeologico Maormino
Continua il nostro viaggio alla scoperta della meravigliosa città di Palermo, capoluogo di regione della nostra Sicilia. Una città ricchissima di storia, di arte, di folklore e cultura, distesa ai piedi del monte Pellegrino, sul limite della fertile Conca d’Oro. Esaurire tutta la sua straordinaria bellezza in un solo, per forza di cose sintetico, articolo […]
-
Sant’Agata: 5 cose da mangiare durante la festa
Sant’Agata, ogni catanese lo sa, è molto più che una semplice festa. Non è solo un momento di intensa religiosità, che unisce i cittadini alla loro Santa, e non può essere ridotta nemmeno a un magistrale esempio di folklore e tradizione. Per 5 giorni la Santa inganna il tempo e avvolge nel suo manto la […]
-
Sicilia zona rossa: monta la furia dei cittadini
Il 2020 è stato un anno di duri sacrifici. Tutti noi ci siamo dovuti confrontare con una realtà imprevista, che è piombata su di noi con grande ferocia. Abbiamo dovuto rinunciare alle nostre abitudini, abbiamo dovuto rinunciare ai nostri progetti, talvolta anche ai nostri sogni. Abbiamo dovuto rivedere i nostri ingressi economici, rinviare investimenti, tirare […]
-
Palermo: un itinerario da non perdere
Palermo è una città meravigliosa, capoluogo di regione della Sicilia. Una città ricchissima di storia, cultura, tradizione, collocata ai piedi del monte Pellegrino, sul limite della fertile conca d’Oro. Una gemma incastonata nella nostra bellissima isola, alla quale sarebbe impossibile dedicare un solo articolo. Abbiamo quindi deciso – pur mantenendo una trattazione molto sintetica – […]
-
Sicilia zona rossa: cosa fare durante il lockdown
Dalla mezzanotte di domenica 17 gennaio la Sicilia è diventata zona rossa e rimarrà tale almeno sino a fine gennaio. Una decisione forte, acuita dalle ulteriori misure contenitive adottate dal presidente Musumeci, il quale ha disposto per esempio il divieto di spostarsi anche all’interno dei Comuni e di visitare amici e parenti (seppure su questo […]
-
Sicilia zona rossa: adesso è ufficiale
Sicilia zona rossa: l’isola chiude tutto La Sicilia sarà zona rossa a partire da oggi. La tenue speranza che la nostra regione potesse rimanere di colore arancione si è dunque completamente spenta. Il ministro Speranza ha dunque accolto la richiesta del nostro presidente della Regione Musumeci, il quale già una settimana fa aveva richiesto il […]