-
Catania: eruzione e tutti i colori della nostra terra
Chi ha vissuto Catania, le sue campagne, il suo mare, la vista del monte Etna, lo sa bene. Catania è un luogo splendido, ricco di colori. In questi giorni “a Muntagna” è tornata ad eruttare e internet si è nuovamente riempito di meravigliosi scatti, testimonianze tangibili della sua pirotecnica spettacolarità. Ma questo tripudio di fuochi, […]
-
Eventi Sicilia a Catania le vie dei Tesori, a Palermo il FAI
Un’iniziativa che ha avuto tantissimo successo e che sta per volgere al termine e queste sono le ultime settimane per approfittarne. Il Festival delle Vie dei Tesori non sembra intenzionato a smettere di regalare meraviglie. Così l’iniziativa che ha animato tutta la Sicilia con una lista infinita di luoghi (da Palermo a Bagheria, da Noto a […]
-
Cielo di Ottobre 2021: ora solare, sole, luna, pianeti
Con il mese di settembre abbiamo detto addio all’estate 2021 e l’autunno ci è venuto incontro, con il suo cielo di ottobre, alternando calde giornate di sole ad altre cupe e piovose. La notte, il cielo grigio, zeppo di nuvole, nasconde lo spettacolo della sfera celeste che tanto attira gli appassionati del settore, i cosiddetti astrofili, gente che […]
-
Eventi Catania: tutti gli appuntamenti fino al 31/08
Ferragosto è ormai alle spalle e ci prepariamo all’ultima parte di quest’estate. Una bella stagione che ci ha visto finalmente uscire e riprenderci un po’ di vita, tornare a respirare dopo quella che è sembrata un’eternità chiusi a casa. Purtroppo, le notizie che giungono dal fronte emergenza sanitaria non sono sempre confortanti. Anche per questo […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Palma di Montechiaro
PALMA DI MONTECHIARO: BELLEZZE E BONTÀ NELLA CITTÀ DEL GATTOPARDO Città della provincia di Agrigento, Palma di Montechiaro, è un centro di circa 21000 abitanti. Un concentrato di bellezza e bontà, storia e architettura, la ricchezza del suo mare e la fertilità della sua terra ne fanno la meta preferita per gli amanti dei gusti […]
-
Comune di Campobello di Licata: i 5 luoghi da visitare
Comune di Campobello di Licata è situata su un altopiano verdeggiante, in una terra ricca di storia, cultura e colture che ne fanno centro di attrazione per chi visita l’agrigentino. Ha visto una fioritura artistica e culturale recente grazie alle opere dell’artista Italo-argentino Silvio Benedetto e per la rivalutazione di piazze, spazi verdi e murales che la caratterizzano e rendono […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Fiumefreddo
FIUMEFREDDO DI SICILIA, I GUSTI E LA TIPICITÁ SICULA ALLE PENDICI DEL’ETNA Vuoi assaporare la cucina tipica di Fiumefreddo? Ecco alcuni consigli per dove fare esperienze di gusto.Fiumefreddo di Sicilia é un paese facente parte della cittá metropolitana di Catania, di poco piú di 9000 abitanti; é situato all’ombra dell’Etna, alle sue pendici nord orientali. […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Giarre
Viaggiando per la Sicilia è possibile ammirare paesaggi e culture diversi. Ma parlando di gastronomia troviamo un mondo sconfinato. Tra un paese e l’altro è possibile assaggiare lo stesso piatto in varianti differenti, senza però scostarsi eccessivamente dalla tradizione. Oggi assaporeremo le prelibate ricette tipiche di Giarre. Alcune di esse sono quasi sconosciute a molti, non per questo non possono […]
-
Cosa vedere in Sila, itinerario da 3 giorni
Voglia di vacanze? Finalmente avete raggiunto le vostre agognate ferie e potete finalmente godervi un po’ di relax? Oppure volete semplicemente una fuga da qualche giorno, magari lontano dalla città e dalla folla che contraddistingue il mare d’agosto? O ancora, non ne potete più del caldo afoso e bramate un po’ di fresco? Bene, qualsiasi […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Letojanni
Situata tra i promontori di Sant’Alessio e Sant’Andrea, Letojanni è una splendida perla siciliana che fa parte del comprensorio di Taormina. Letojanni è uno degli angoli della Sicilia più apprezzati e presi di mira dal turismo balneare grazie alle sue bianche spiagge e al mare cristallino. Letojanni, vanta un patrimonio storico e culturale di una […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Riposto
Riposto è un bel centro di mare molto vicino a Catania, la cittadina agli occhi del visitatore si presenta come un centro vivace con un bel centro cittadino dove fare compere e un grande porto turistico, vero e proprio volano dell’economia locale. Ma la città di Riposto non è solo mare e shopping, nei suoi […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Taormina
Conosciuta a livello internazionale Taormina accoglie i propri visitatori con un panorama mozzafiato affacciato su una bellissima costa dai colori magici e brillanti. Il turista resta davvero affascinato dalla bellezza dei suoi monumenti e dal suo paesaggio naturale ma quello che colpisce sono alcuni dei suoi piatti tipici della tradizione. Le ricette da gustare sono […]
-
Eventi Catania: tutti gli appuntamenti fino al 25/07
Torna l’estate e con essa la voglia di uscire. Tanti gli appuntamenti che arricchiranno queste settimane estive, con una proposta variegata e per tutti i gusti. D’altronde, nella cittadina etnea e nei dintorni non sono mai mancate le possibilità in grado di arricchire e vivacizzare le giornate di residenti e turisti. Quest’anno tuttavia partecipare a […]
-
Teatro Antico di Taormina
Il teatro antico di Taormina: come arrivarci Taormina rappresenta una delle località maggiormente apprezzate fra quelle presenti in Sicilia, ebbene qualora vi capiti di visitare la regione Sicilia vi consiglio di recarvi in visita a Taormina. Questa località è particolarmente nota per il teatro Greco presente al suo interno il quale rappresenta il secondo teatro […]
-
Museo dell’Etna, sorgerà presso l’ex ospedale V. Emanuele
Una nuova destinazione per il Vittorio Emanuele: sarà infatti il centralissimo ex ospedale a ospitare il Museo dell’Etna. Un progetto per il quale è stato preventivato un investimento di 13 milioni di euro e che rientra nella creazione di un Polo culturale e museale nel complesso San Marco, primo nucleo ottocentesco del nosocomio, realizzato […]
-
Monastero del Santo Spirito di Agrigento
Chiamato nel dialetto locale Bataranni, cioè Badia Grande, il Monastero di Santo spirito si trova proprio nel pieno centro del Comune di Agrigento ed è molto amato dalla popolazione locale, oltre che visitato da turisti provenienti ogni anno da ogni zona del mondo. La sua costruzione è decisamente antica e risale al 1299, quando la nobile […]
-
Comune di Letojanni: i 5 luoghi da visitare
Nella provincia di Messina, proprio in prossimità della nota meta turistica di Taormina, sorge la località balneare di Letojanni, che gode certamente della vicinanza con la più nota città. Si tratta originariamente di un villaggio di pescatori decisamente caratteristico, che qualche anno fa è stato raggiunto dalla ferrovia e ha decisamente ampliato il numero si […]
-
Dove mangiare e piatti tipici di Francavilla di Sicilia
Francavilla di Sicilia è un comune della città metropolitana di Messina. Si trova al centro della valle dell’Alcantara, a nord dell’Etna. L’etimologia del nome è curiosa. Secondo la leggenda, Angelina, figlia del feudatario della zona, si era innamorata del Delfino di Francia, sceso ospite di Castiglione Ruggero di Lauria. Il delfino però dovette fare ritorno […]
-
Comune di Sant’Alessio Siculo: i 5 luoghi da visitare
“Sai cos’è la nostra vita? La tua e la mia? Un sogno fatto in Sicilia. Forse stiamo ancora lì e stiamo sognando” Leonardo Sciascia La Sicilia, un mosaico composto dal tempo; tasselli uniti da un elemento comune: la bellezza di luoghi capaci di accogliere e farsi ammirare.Ma quante sfaccettature ha, quest’isola che è gioiello incastonato […]
-
Comune di Francavilla di Sicilia: i 5 luoghi da visitare
A nord dell’Etna sorge il grazioso comune di Francavilla di Sicilia, sito in provincia di Messina. Pur avendo una popolazione di soli 4.000 abitanti, nasconde numerosi tesori di valore artistico e culturale, che rendono il borgo uno dei più suggestivi dell’intera regione. Le prime testimonianze che mostrano la presenza di un nucleo abitativo risalgono al […]
-
Comune di Roccalumera: i 5 luoghi da visitare
Introduzione Roccalumera è un comune del territorio siciliano, posto in prossimità della città messinese. Le sue origini sono molto antiche con abitudini e tradizioni millenarie. Inoltre il suo splendido mare ogni anno attira l’interesse di molteplici visitatori e turisti, che decidono appunto di trascorrere le loro vacanze lì in modo da poter godere (proprio come […]
-
Viaggi, uno dei grandi desideri degli italiani: ecco dove
Finalmente si torna a viaggiare. Le maglie delle restrizioni si allentano dopo mesi di stop e chiusure e gli italiani ricominciano a respirare. Le vacanze, anche se brevi, sono al momento una delle maggiori ambizioni. Anche se brevi e in famiglia, c’è la voglia di evadere, di cambiare aria, di camminare, vedere posti nuovi, anche […]
-
Comune di Caltagirone: i 5 luoghi da visitare
La bellezza di Caltagirone Quando si arriva in Sicilia, è come se si venisse catapultati in una Terra magica a metà tra l’influenza normanna e araba, tra colori e fiori che emanano un profumo ammaliante e il vento tipico del sud. Il Comune di Caltagirone è una piccola cittadina situata tra la piana di Catania […]
-
Comune di Palagonia: i 5 luoghi da visitare
Palagonia e la sua bellezza La Sicilia è tutta “bedda” non c’è dubbio, tra i chilometri di costa incontaminata, il suo entroterra, la sua storia ricca di fascino e mistero, le tradizioni, gli usi, i colori, questa isola è certamente uno dei vanti maggiori della nostra Italia. La cittadina di cui vi parlo è il […]
-
Comune di Lentini: i 5 luoghi da visitare
Comune di Lentini, centro siciliano con più di ventimila abitanti ai piedi dei Monti Iblei, è situata nel libero consorzio comunale di Siracusa, grosso modo a mezza via dal capoluogo verso Catania. Fra gli abitati di estensione medio-piccola dell’isola di Sicilia, Lentini è indubbiamente uno dei più significativi per cultura e uno dei più ricchi […]
-
La Piana di Catania
La piana di Catania ha il primato di essere la più estesa della regione e una delle più grandi del sud Italia. La sua coltivazione ad agrumeti con l’arancia rossa di Sicilia è famosa in tutto il mondo e diverse sono le vie di comunicazione che la attraversano, dalle autostrade alle ferrovie. Geografia La piana di Catania o “chiana”, […]
-
Comune di Centuripe: i 5 luoghi da visitare
Centuripe è un comune italiano situato nel libero consorzio comunale di Enna, in Sicilia. È localizzato nell’entroterra della regione, e conta poco più di 5.000 abitanti. In virtù della morfologia del comune di Centuripe ha un’altitudine media pari a 733 metri sul livello del mare – gli abitanti possono scorgere in lontananza la forma dell’Etna, […]
-
Comune di Regalbuto: i 5 luoghi da visitare
Il comune di Regalbuto, detto Regarbutu, si trova in provincia di Enna e sorge su una collina a 525 metri d’altitudine. Regalbuto è un paese ricco di storia e tradizioni e vogliamo fartelo scoprire attraverso 5 luoghi da visitare Comune di Regalbuto: Chiesa Madre di San Basilio Edificata nel XVI secolo, si tratta della chiesa […]
-
Comune di Aci Bonaccorsi: i 5 luoghi da visitare
Aci Bonaccorsi è un piccolo comune siciliano in provincia di Catania, conta infatti appena 3.560 abitanti e la sua ubicazione sulle pendici sud orientali dell’Etna gli ha valso la fama di terrazzo naturale sullo ionio . Aci Bonaccorsi o Jaci Bbonaccùssi, in diletto siciliano, è ricca di storie e tradizioni interessanti tanto quanto i posti […]
-
Comune di Calatabiano: i 5 luoghi da visitare
Calatabiano è un comune italiano di circa 5200 abitanti, situato in provincia di Catania, in Sicilia. Il comune di Calatabiano è pregno di storia, infatti il castello situato in questo luogo è riconducibile all’epoca dei bizantini e, data la posizione strategica (situato a 160 metri dal livello del mare) e l’importanza militare, è molto probabile […]