capodanno a catania

Capodanno a Catania: Le 5 cose da fare

Le nostro abitudini per la fine dell’anno sono cambiate. Certo, lo attendiamo ancora! Chi lo aspetta per godersi una serata di svago e chi per cominciare tutto da capo. La fine dell’anno è infatti un momento in cui si concentrano molti buoni propositi, tutti con la speranza di cambiare le cose che nell’anno precedente non sono andate bene.
Questo sembra inoltre essere il primo anno, dopo la pandemia degli ultimi, a riportare un attimo di serenità. Il COVID aveva cambiato tutte le carte in tavola negli ultimi anni, portando un evento festoso e spensierato a divenire un complesso di cose a cui fare caso. Finalmente invece quest’anno non ci saranno colori a cui attenersi e non sono previste ulteriori limitazioni. Riprenderanno anche le feste pubbliche e di piazza.
Ecco quindi 5 cose da fare a Capodanno a Catania per voi.

Capodanno cena Catania

Capodanno vuol dire anche cena. Dove mangiare a Capodanno a Catania é una scelta delicata, perché l’offerta è ampia. D’altronde parliamo di una città che ha fatto della cultura culinaria e della cucina arte! Le richieste per Capodanno d’altronde sono comunque moltissime, quindi vi suggeriamo comunque di prenotare! Per evitare di farvi perdere di vista qualche cenone, gli abbiamo dedicato un articolo specifico per dove cenare a Capodanno a Catania.

Capodanno a Catania serate

Se vi piacciono le cornici incantevoli e le serate di gala, allora la proposta di Villa Itria potrebbe fare al caso vostro! Per la notte di di San Silvestro, il Grand Hotel Villa Itria propone una serata con start alle 20.30 con intrattenimento live, dj set e spettacolo pirotecnico. La quota partecipazione è 140 euro a persona; per prenotazioni si può scrivere a booking@grandhotelvillaitria.com oppure chiamare il 0952266111.

E se non siete ancora sazi dopo la serata del 31, c’è una speciale offerta per il pernotto della notte dell’1.

Villa Itria

Come lo scorso anno poi riproniamo la serata dell’International Airport Hotel. Sono previste diverse tariffe: Disco 25€ (Biglietti da acquistare prima), Disco + Hotel 110€, Disco + Cenone 120€, Disco + Cenone + Hotel 190€, Tavolo privé disco 500€ per 10 persone.

International airport

Il CAPODANNO WITH LOVE 2023 prevede invece 24hrs no stop presso la Dogana + Afrobar con la seguente line up:
FJAAK – CLARA CUVÈ – TIGERHEAD – SLV – DJ VIVONA – PASKA
Il prezzo dell’ingresso è 57 euro, ma sono possibili riduzioni.

Capodanno a Catania in piazza

Quest’anno ci sarà nuovamente la possibilità di festeggiare in piazza e il comune di Catania ha creato una piccola rassegna in occasione dell’anno nuovo.

curtigghio

Dal 28 al 30 Dicembre il cuore del barocco etneo ospiterà la nuova edizione del Festival “Curtigghiu”, promosso quest’anno dal Comune di Catania e il sostegno del’ Assemblea Regionale Siciliana, con l’organizzazione di Puntoeacapo ed MCN, che trascinerà migliaia di spettatori in piazza, a ingresso libero, dopo i due difficili anni dettati dalle restrizioni da Covid.
Tanti gli ospiti che si alterneranno sul palco, un ricco cartellone di artisti che rende omaggio alla sicilianità, una scelta condivisa dalla direzione artistica di Lello Analfino, ad eccezione dei campani The Kolors vincitori nel 2015 della quattordicesima edizione del talent show “Amici” di Maria De Filippi.
Un conto alla rovescia, in attesa dei festeggiamenti del Capodanno 2022 che comincia mercoledì 28 Dicembre con la performance, proprio di Lello Analfino, cantautore non convenzionale molto seguito in Sicilia e in Italia. A seguire il catanese Hip Hopper Luca Trischitta, in arte l’Elfo nato e cresciuto a Catania, città ispiratrice della sua musica freestyle.
Il 29 dicembre, Curtigghiu Festival aprirà la seconda serata musicale con il ritorno del siciliano Mario Venuti polistrumentista, cantautore etneo che cavalca la scena della musica italiana da più di un trentennio, apprezzato da vecchie e nuove generazioni.
Si ballerà, inoltre, con i ritmi della band Babil on Suite un incontro di musicisti, dj e produttori musicali
Un ensemble di artisti dalle sonorità etniche, in grado di aprire le porte della fantasia in un exploit di gioia musicale. Anche il giovane solista Brando Madonia, figlio d’arte, solcherà il palco allestito in Piazza Duomo.
La cornice barocca di Piazza Duomo, ospiterà nella terza serata del festival, venerdì 30 Dicembre i The Kolors, guidati dal loro frontman Stash. Il loro stile audace e a tratti pop-britannico, coinvolgerà i tanti fans e non soltanto i più giovani.
Chiuderanno la serata in gran finale la cantante catanese Roberta Finocchiaro, promessa della musica internazionale e il quartetto Collettivo, nuova band emergente che ha già creato 20 emozionanti inediti: prima del gran finale della notte di San Silvestro con l’attesissima performance di Giusy Ferreri.
giusy ferreri

Capodanno al lungomare

Castello di Aci Castello
Sono proprio Aci Castello e Aci Trezza le location perfette per un cenone a capodanno in lungomare, magari a base di pesce. Ma si può optare anche per Ognina o Capo Mulini, dove tantissimi ristoranti organizzano cenone e serata per il capodanno, assaporando piatti tipici della cucina catanese e siciliana accompagnati da musica e uno spumante allo scoccare della mezzanotte.

Nei dintorni di Catania

Se invece avete voglia e possibilità di uscire fuori dal circondario di Catania, c’è il Tropicana. Lo storico locale di Giardini Naxos, a 150mt dall’uscita del casello autostradale, propone delle offerte di diversa fascia economica: se con 25 € è possibile partecipare alla serata in discoteca dalle 23.00 in poi, con 100€ si può gustare, prima della serata danzante, un ricco cenone a base di pesce o carne o, con ulteriore aggiunta, è possibile prevedere una notte in Hotel.


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *