Maggio ci ha già riservato qualche sorpresa a livello di clima e chi si aspettava un primo maggio col bel tempo è stato preso alla sprovvista dalla nebbia. Ma non preoccupatevi, il bel tempo non tarderà ad arrivare e porterà con sé delle giornate perfetta per le vostre escursioni e iniziative. E allora andiamo a scoprire come passare questi giorni e avere dei buoni suggerimenti per i vostri amici. Ecco gli eventi a Catania per maggio 2023, che offre forme d’intrattenimento per tutti i gusti.
Eventi Catania maggio 2023 teatro
Partiamo con gli appuntamenti di maggio della nuova stagione del Teatro ABC di Catania. Il 5, 6 e 7 maggio andrà in scena “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo, con la regia di Antonello Capodici, mentre giorno 13, 14, 19, 20 e 21 sarà la volta di “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese. Si possono comprare i biglietti al botteghino del teatro di via Mascagni (aperto dal martedì al sabato, dalle 16.00 alle 20.00, e il giovedì anche al mattino dalle 10.00 alle 13.00). Per informazioni si può chiamare ai numeri 095 538188 e 333 7781632.
Il 9 e il 10 maggio 2023, al Teatro Metropolitan di Catania ci saranno due spettacoli da non perdere con Enrico Brignano. Con lo show “Ma… diamoci del tu!”, il famoso attore romano ha già fatto il sold out in tutta Italia e ha deciso di aggiungere nuove date, tra cui quelle in Sicilia, per incontrare e divertire il suo pubblico. Oggi il mondo è pieno di pericoli, tecnologia, lontananze, situazioni di crisi economiche e sanitarie, ecologia, amore, apparenze e sostanza… questi sono solo alcuni dei temi sui quali Brignano ci farà riflettere e ridere con il suo spettacolo.
Venerdì 5 maggio alle 20.30, presso il Centro Studi Laboratorio d’Arte sito in via Caronda 316 a Catania, si terrà “L’asino di San Giuseppe”, uno spettacolo teatrale e musicale. ‘opera segue fedelmente la novella di Giovanni Verga che racconta la vicenda di questo “piccolo animale” e le sue sventure, dall’acquisto alla vendita, fino alla maledizione che lo porta a morire prematuramente. Seguendo le intenzioni dell’autore, Giuseppe Pastorello, le liriche delle sue canzoni manifestano una grande empatia per tutte le creature che soffrono, esprimendo la speranza di un mondo migliore. La performance vedrà Giuseppe Pastorello (autore e voce), Roberto Giannì (arrangiamenti musicali e piano), Maurizio De Luca (interprete), Cristina Giarmanà (interprete), Loredana Maieli (voce), Annalisa Paladino (basso elettrico), Christian Bianca (violino) e Vincenzo Arisco (percussioni) sul palco.
Escursioni, mostre e visite
Ultimo mese per gli appassionati del rullino per andare a scoprire le centoundici fotografie, in bianco e nero o colore, quasi tutte inedite, realizzate a Catania negli anni Novanta. Raccontano l’Ettore Sottsass fotografo, uno degli aspetti ad oggi meno conosciuti e indagati del grande architetto e designer italiano, scomparso nel 2007. Al Museo Civico “Castello Ursino” di Catania, inaugurato domenica 20 novembre alle ore 11.00 ma aperta sino al 21 maggio 2023 la mostra “Catania mia!” a cura di Barbara Radice e Iskra Grisogono e la direzione artistica di Christoph Radl. Fotografie che raccontano una Catania vitale: il Barocco, il mercato del pesce, le strade, le scene di vita quotidiana alle pendici dell’Etna come fotogrammi di una storia della città.
Musica Eventi Catania maggio 2023
Maggio sarà ancora una volta un mese ricco di musica, ma noi abbiamo scelto per voi alcuni eventi e concerti da segnalarvi per chiudere con gli eventi a Catania di maggio.
A partire dal 27 aprile, si terrà la seconda edizione del festival “InterSezioni”, che sarà diretto dal violoncellista Giovanni Sollima e organizzato dalla Camerata Polifonica Siciliana. Il festival, che si svolgerà fino all’11 giugno, presenterà otto concerti incentrati sulla creatività innovativa e mirati ai giovani (i quali potranno beneficiare di un biglietto d’ingresso speciale) e si terrà presso il Cut – Centro Universitario Teatrale e il Teatro Sangiorgi. L’obiettivo del festival è di promuovere una creatività sempre nuova, libera da vincoli stilistici e preconcetti. Ogni appuntamento prevede almeno una prima esecuzione assoluta di un brano. I prezzi variano dai 2 ai 10 euro e per informazioni e prenotazioni si può chiamare al numero 392 0889640.
Gli appuntamenti di maggio prevedono:
Venerdì 12 maggio ore 20.30 – Cut Centro Universitario Teatrale
“Albanian Premiere”
Giovedì 18 maggio ore 20.30 – Teatro Sangiorgi
Giovanni Sollima & Cello Orchestra
Sabato 27 maggio ore 20.30 – Cut Centro Universitario Teatrale
Mi-ele, sestetto vocale israeliano
Il tour #hitsonly di Max Pezzali, “Max30”, farà tappa in Sicilia per portare la gioia della musica dal vivo. Il 5 e il 6 maggio, a partire dalle ore 21.00, il Palacatania ospiterà il concerto , che rappresenta una raccolta delle canzoni di trent’anni di successi, che hanno unito diverse generazioni. Tra i brani in programma ci saranno i grandi successi degli 883, come “Hanno ucciso l’uomo ragno”, e le hit del percorso da solista di Pezzali, tra cui “Nord sud ovest est”, “Sei un mito”, “Gli anni” e “Come mai”. Per l’acquisto dei biglietti, è possibile recarsi presso i punti vendita abituali o visitare il sito vivoconcerti.com. Il prezzo dei biglietti varia dai 45 ai 70 euro.
Martedì 9 Maggio alle 21.00, il Teatro Abc di Catania ospiterà una delle band di culto del rock alternativo italiano: i Marlene Kuntz. La band giunge sull’isola per un’unica data, in cui presenterà il nuovo album “Karma clima”. Quest’opera, ampia e profonda, si caratterizza come un progetto artistico e sociale che combina la musica e la salvaguardia ambientale. I nove brani del disco rappresentano ciascuno un grido, un invito alla riflessione sulla situazione attuale del pianeta. Nel concerto, saranno presenti sia i brani più famosi e storici del repertorio della band che alcuni brani del nuovo lavoro. La line-up attuale dei Marlene Kuntz include Cristiano Godano (voce e chitarra), Riccardo Tesio (chitarre), Luca Saporiti (basso), Davide Arneodo (tastiere e violino) e Sergio Carnevale (batteria). Biglietti
30 euro (sala), 25 euro (tribuna).
Lascia un commento