-
Cielo di luglio: sole, luna, costellazioni
A luglio, con l’arrivo del caldo torrido, noi, a cui piace stare con il naso all’insù, godiamo del fresco delle notti e nel contempo ammiriamo il cielo. Adesso sarà ancora più facile trovare un luogo lontano da fonti luminose, una spiaggia distante dai centri abitati ma soprattutto un sito sull’Etna ad alta quota, che non riceve luce dai […]
-
Vaccini anti Covid19: come sta cambiando la nostra vita
E’ trascorso poco più di un anno da quando un coronavirus sconosciuto è piombato su tutta l’umanità investendo e sconvolgendo le nostre vite. Presto abbiamo imparato ad adeguare il nostro stile di vita per non incorrere nella patologia battezzata Covid 19 (dall’anno in cui sono stati scoperti i primi casi): abbiamo imparato a disinfettare di […]
-
Tè, il segreto di questo elisir di giovinezza
Spesso, in queste giornate afose ci sentiamo dire: ti offro un tè freddo? Niente di meglio, certo. Con il caldo che ci attanaglia, una bevanda fresca, leggera, facile dal preparare, dal gusto gradevole e dalle mille varianti è sempre ben accetta. Eppure spesso non pensiamo quanto sia prezioso questa infuso e quanto benessere ci regala. Allora […]
-
Risparmiare acqua innaffiando i fiori
Ci sono diversi e importanti motivi per risparmiare acqua quando la diamo alle nostre piante, il primo e più importante è certamente quello di tipo ambientale. Infatti la popolazione umana sta crescendo sempre più ma l’acqua sulla Terra non è sufficiente a dissetarla, soprattutto se teniamo conto dei popoli che la sprecano mentre al loro fianco ci sono […]
-
Peperoncino: come coltivarlo sul balcone e i suoi benefici
Nel nostro piccolo orto, creato sul balcone, non poteva mancare il peperoncino: facile da coltivare, ottimo nelle pietanze ma soprattutto un vero elisir di salute. Peperoncino: le caratteristiche generali Questa pianta, importata dal sud America, è un’erbacea perenne, vuol dire che il suo ciclo vitale dura più di un anno, dove, con ciclo vitale intendiamo il tempo occorso per la […]
-
Playa, apre la spiaggia Vulcano con spazio dedicato ai cani
Arriva l’estate, dopo un lunghissimo inverno che ci ha visti distanti gli uni dagli altri. La voglia di godersi il mare e un po’ di spensieratezza è tanta, accompagnata dalle buone notizie che in questi giorni hanno accompagnato il ritorno di molte regioni alla zona bianca. Catania non si è fatta trovare impreparata e già […]
-
Viso più giovane: consigli e segreti
Avere un viso più giovane è possibile? Direi proprio di sì, vi racconto una cosa. Qualche giorno fa, al mercato, hanno chiesto a mio marito quanti anni avesse sua figlia (ovvero io secondo loro!). Mio marito per scherzare risponde dodici, gli viene risposto in modo perplesso che ne dimostravo almeno quindici, a questo punto scoppiamo […]
-
Cielo di giugno: sole, luna, costellazioni
Ci siamo lasciati alle spalle il cielo di maggio, e siamo giunti nel mese di giugno. Restare fuori la sera è sempre più facile, gradevole, l’imbrunire è fresco e profumato da una vegetazione in fioritura E’ ancora più facile, allora, alzare gli occhi e osservare la meraviglia della natura che si chiama cielo, così mutevole nella […]
-
Salvia: come coltivarla sul balcone e i suoi benefici
Ormai il nostro piccolo orto sul balcone sta crescendo, abbiamo piantato prezzemolo, basilico, rosmarino e la rucola ma, a pensarci bene, perché non provare anche con la salvia? Orto sul balcone: la salvia Possiamo aggiungerla ai nostri arrosti per averli ancora più profumati e gustosi, al nostro pesce, alle minestre e verdure in genere, ma anche una semplice fettina di carne panata sarà apprezzata dal […]
-
Coronavirus Sicilia: vaccinazioni per i maturandi
Sono numeri che fanno sorridere, almeno per adesso. Numeri in discesa e che segnano solo 375 nuovi positivi al Covid in Sicilia nelle ultime 24 ore su 20.628 tamponi tra rapidi e molecolari analizzati. È quanto emerge dal bollettino giornaliero emesso dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile. Sale così a 224.017 il numero totale […]
-
Rosmarino: come coltivarlo, benefici e proprietà
ORTO SUL BALCONE: IL ROSMARINO Nel nostro orto sul balcone non poteva di certo mancare una pianta così facile da coltivare come il rosmarino il cui aroma accompagna i nostri arrosti e le carni in generale. Perché vi invito a farlo? Perché il rosmarino è una pianta molto rustica, cioè, come abbiamo detto in altri articoli che riguardano la coltivazione […]
-
Eruzione Etna e superluna di maggio: spettacoli naturali
Sì, lo so, anche adesso stai fissando uno schermo. Possibilmente quello del tuo desktop, o del tuo cellulare – e magari sei arrivato qui passando da Facebook. Sempre più spesso infatti viviamo in un rapporto simbiotico con la tecnologia, che mai come nel corso di questi ultimi due anni ci è stata d’aiuto. Eppure, vale […]
-
Prezzemolo: come coltivarlo e i suoi benefici
Orto sul balcone: il prezzemolo Se il vostro orto sul balcone sta crescendo e con esso la vostra soddisfazione per il lavoro svolto ma anche se state per iniziare in questa “impresa” e volete un’erbetta facile e aromatica da coltivare è il momento di pensare ad una piantina di prezzemolo, piccola, generosa e profumata. E’ […]
-
Miele e giornata mondiale delle api
Oggi 20 maggio ricorre la giornata mondiale delle Api. Si tratta di una ricorrenza importantissima, in ossequi a ciò che si celebra. Le piccole api sono infatti fondamentali per la nostra sopravvivenza e, più in generale, per il benessere del pianeta. Per questo abbiamo deciso di dedicare un articolo al miele, un alimento straordinario che […]
-
Rucola: come coltivarla e i suoi benefici
Continuiamo a parlare del nostro piccolo orto che lentamente sta nascendo sul balcone, magari in un angolo più nascosto oppure sotto una tenda per proteggere le nostre piantine dai raggi del Sole che, in Sicilia, in questo periodo, divengono sempre più cocenti. Adesso proviamo a piantare la rucola, sempre se il suo aroma, decisamente particolare, è […]
-
Mandorle: piccoli tesori in una scatola di legno
Certo, tutti conosciamo le mandorle, le troviamo nei dolci o insieme ad altra frutta secca, specialmente nel periodo delle feste natalizie, a volte rivestono le nostre torte, altre invece, tostate e salate, arricchiscono gli antipasti o vengono usate come snack. Ma non siamo abituati a farne un alimento che si trovi costantemente sulle nostre tavole […]
-
Cielo di Maggio 2021: sole, luna, costellazioni
Ed eccoci tornati al nostro appuntamento mensile con l’osservazione del cielo, la sfera celeste, come viene chiamato in astronomia. Anche questo mese questa guida sarà semplice, rivolta ai “non addetti ai lavori”. O meglio, a coloro che amano stare con il naso all’insù e godere di quella parte della natura che spesso è difficile da […]
-
Matrimonio: pubblicata la bozza per la ripartenza
Il 2020 e il 2021 sono stati anni da incubo per chi aveva deciso di convolare a nozze. A causa della pandemia, e conseguentemente alle misure di sicurezza adottate per contenere l’emergenza sanitaria, moltissime coppie sono state costrette a rinviare la data tanto sognata. Seppure ci sia stato un brevissimo spiraglio nel corso dell’estate del […]
-
Carciofo: bontà ma anche benessere a tavola
Ed ecco, finita la Pasqua, siamo tutti sulla bilancia a guardare con terrore il display, nonostante le restrizioni imposte dal Covid, da soli o con i nostri conviventi, abbiamo cercato di esorcizzare il periodo imbandendo al meglio le nostre tavole. Non solo, noi italiani abbiamo scoperto il piacere di cucinare, il web abbonda di tutorial […]
-
Miniso: apre a Catania il nuovo store unico in sud Italia
La notizia è positiva e certifica come, ancora una volta, Catania rimanga una metropoli appetibile per gli investimenti. Anche se stavolta vengono da molto, molto lontano: direttamente da Guangzhou, un cantone del Sud della Cina. Così dopo altri colossi del commercio internazionale come Ikea adesso è il turno di Miniso di sbarcare ai piedi dell’Etna. Miniso: […]
-
Chiocciola: tradizioni siciliane a tavola
Chiamateli come volete: vavaluci, vavalaggi, crastuni o ‘ntuppateddi, o, molto più elegantemente escargot come i francesi, fatto sta che, nella nostra cucina, povera o no, ma tradizionale, erano presenti più e più volte, sempre dopo una copiosa pioggia. Era normale, quando spioveva, andare alla ricerca di vavalaggi lungo le strade di campagna, ai bordi delle […]
-
I lupini e la Reitana di Acicatena: una passeggiata siciliana
Ci sono sensazioni, ricordi, luoghi e sapori che nemmeno la sosta forzata a cui siamo costretti dal Coronavirus può cancellare. Sapori che appartengono alla nostra terra, che fanno parte della nostra cultura. Sapori di cui ci parlano i nostri nonni, ai quali magari saremmo felici di portare un sacchetto di lupini come un tempo. Tuttavia […]
-
Comune di Piedimonte Etneo: Le 5 cose da visitare
Il comune italiano di Piedimonte Etneo comprende quasi 4.000 abitanti e si trova in provincia di Catania. Luogo dai panorami affascinanti in origine è stato chiamato Belvedere, esso è situato ai piedi dell’Etna sul versante est del vulcano; nel 700 ebbe la sua massima espansione urbanistica che ancora oggi caratterizza le costruzioni e le strade […]
-
Il cielo di Aprile 2021: sole, luna, costellazioni
Facebook, Twitter, WhatsApp, Messenger…Certamente la tecnologia ci è stata di grande aiuto nel corso di questa pandemia. Eppure, proprio nel corso dell’emergenza sanitaria la natura è sembrata riprendere un attimo piede, avere un po’ di tregua dall’incessante guerra che conduce con le pressioni dell’antropizzazione. Forse anche per questo stiamo riscoprendo quanto è bella la […]
-
Sicilia, tornare a casa per coltivare i propri sogni: la storia di Alberto e Gaetano
Qualche giorno fa abbiamo intervistato Simone Iannuzzo, un giovane informatico siciliano alla conquista di Netflix grazie al suo contributo alla premiata serie TV “The Dragon Prince”. Oggi vogliamo dedicare la nostra voce a un’altra storia di eccellenze siciliane, sperando che divenga proprio un’abitudine. Vogliamo parlarvi dell’esperienza di Alberto Bruzzi e Gaetano Amico, due amici […]
-
Siciliano, giovane, informatico e alla conquista di Netflix
La storia di Simone Iannuzzi è simile a quella delle tante, tantissime eccellenze della nostra terra che raggiungono il successo fuori della Sicilia. Sarebbe facile ricadere nella solita retorica del “cu nesci arrinesci”, ma sarebbe semplicistico ridurre tutto questo alla “solita” cronaca che vorrebbe un brillante giovane informatico catanese trionfare in virtù della sua scelta […]
-
Sanremo, è comunque un trionfo per i siciliani Colapesce e Dimartino
Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, in arte Colapesce e Dimartino, non li scopriamo certamente oggi. I due brillanti artisti siciliani hanno alle spalle, oltre che un decennale percorso da solisti, oltretutto una profiqua collaborazione, che li ha visti impegnati anche in altri pezzi (qualcuno ha detto Noia mortale?) e che li ha visti incidere insieme un album, […]
-
Sant’Agata la festa comincia ma è tutto diverso
Oggi è il 3 febbraio, un giorno importante per tutti i catanesi, un giorno che racconta una storia d’amore verso la propria patrona antichissima, che parla dialetto siciliano, che profuma di cassatelle. Un giorno che tutti i catanesi attendono per tributare il giusto omaggio a Sant’Agata, ma anche per reincontrarsi tra le strade della nostra […]
-
Sant’Agata 2021: come cambia la festa della patrona
Sant’Agata è da sempre una delle celebrazioni religiose più popolate, la terza festa religiosa al mondo, sentita dai catanesi che possono raggiungere la Santa e da quelli che – da lontano- si riabbracciano con lei nella fede. Quest’anno, tuttavia, sarà una festa di Sant’Agata molto diversa. Il Covid-19 ha praticamente stravolto ogni aspetto della nostra […]
-
Palermo: 5 cose da mangiare durante la visita
Palermo è una città meravigliosa, e questo non solo perché ricca di storia, arte e folklore, ma perché la sua cultura si estende anche all’area culinaria. Un turista che si trovi nel capoluogo di regione siciliano infatti non avrà che l’imbarazzo della scelta: potrà vedere cose meravigliose, ma anche mangiare prelibatezze famose ovunque e street […]