Autore: Livio Arcidiacono
-
Catania Pol. S. Maria Cilento 2-0
Passerella d’onore per i rossazzurri che insieme alla consegna del titolo vincono anche la penultima gara di campionato, l’ultima davanti ai suoi tifosi. Catania Pol. S. Maria Cilento termina 2-0 e regala, essendo stata giocata in serale, la cornice perfetta per festeggiare finalmente il campionato conquistato ormai da lunghissimo tempo, ben prima che arrivasse la…
-
Santa Lucia, patrona di Siracusa
Questo venerdì andiamo a scoprire Santa Lucia, patrona di Siracusa La storia di Santa Lucia Secondo una Passio di origine greca, Lucia era una nobile fanciulla siracusana. Si narra che ella avesse deciso di recarsi in pellegrinaggio a Catania il 5 febbraio, giorno della festività di Sant’Agata, perché sperava che la santa patrona di Catania…
-
Cosa fare il primo maggio a Catania
Il primo maggio è la festa dei lavoratori e quale migliore occasione per concedersi una giornata di relax con amici e parenti? Il clima tende a essere mite e ci prepariamo all’estate. Tutta la zona etnea poi, specialmente in questo periodo, è incantevole e ricchissima di eventi! Andiamo quindi a vedere cosa fare il primo…
-
Lavoro precario in crescita in Sicilia
L’occupazione in Sicilia aumenta, ma soprattutto il lavoro precario e comunque non sufficientemente per raggiungere il resto dell’Italia. Tra il 2021 e il 2022, il tasso di occupazione tra i 20 e i 64 anni è salito dal 44,5 al 46,2%, circa un punto e mezzo in più. Il tasso di inattività lavorativa scende dal…
-
Aversa Normanna Catania SSD 1-3, vittoria secca
Sta diventando il Catania dei record: 85 punti, 27 vittorie, 4 pareggi e una sconfitta. Quasi 30 punti di distacco dalla seconda in classifica, la cifra mastodontica di 72 reti segnati e solo 19 gol subiti. E ancora 6 partite per arrotondare il bottino e puntare alla quota 100 punti in classifica o quella (più…
-
San Sebastiano patrono di Acireale
La festa di San Sebastiano ad Acireale è una celebrazione annuale molto attesa dalla popolazione locale e dai visitatori che giungono in città per l’occasione. Questo evento si svolge ogni anno il 20 gennaio, in onore del santo patrono della città, San Sebastiano. Storia di san sebastiano San Sebastiano è un santo cristiano venerato dalla…
-
25 aprile 2023 cosa fare
La primavera tarda ancora a raggiungere il suo apice e le temperature salgono e scendono, alimentando così i raffreddori di stagione. D’altro canto però l’occasione è troppo ghiotta: non per tutti, ma saranno in tanti quelli che potranno permettersi un accattivante ponte quest’anno. Il 25 aprile 2023 cade infatti di martedì e coloro che beneficiano…
-
Porta delle Farfalle inaugurata a Librino
Una delle lamentele più frequenti è quella secondo la quale Catania sia bistrattata dai propri cittadini. Proprio per questo motivo è particolarmente piacevole per noi segnalare, quando possiamo, comportamenti che si situano all’opposto. La recente conclusione del restauro della Porta della Bellezza, donata dalla Fondazione Fiumara d’Arte e dal mecenate Antonio Presti alla città di…
-
Catania-Sancataldese 3-3, pareggio spettacolo
Dopo la vittoria con l’Acireale, il Catania incappa in un pareggio estremamente rognoso con la Sancataldese, che ancora una volta si rivela avversario ostico e pericoloso. Un pareggio che non nuoce alla classifica, ma nuoce alla ricerca dei record dei rossazzurri e alla loro volontà – espressa anche dal presidente Pelligra sui suoi social dopo…
-
Festa del Crocefisso
La festa del Crocefisso che si celebra a Calatafimi, in provincia di Trapani, è considerata, per ricchezza di manifestazioni e per il diffuso coinvolgimento popolare, una delle feste folcloristico-religiose più interessanti di Sicilia. La festa solenne della santa cruci, un crocefisso in argento donato nel 1776 dal ceto dei mugnai, si svolge da tre secoli…
-
Metropolitana di Catania proseguono i lavori
A Catania, i lavori per la costruzione dell’ultimo tratto della metropolitana stanno procedendo rapidamente. Questo tratto, chiamato Misterbianco-Paternò, si estende per 11,5 chilometri attraversando tre comuni: Misterbianco, Belpasso (in particolare la frazione di Piano Tavola) e Paternò. Saranno costruite 5 stazioni: Gullotta (Misterbianco), Belpasso (Piano Tavola), Valcorrente (presso il centro commerciale di Etnapolis), Giaconia (situata…
-
Ponte sullo stretto non si fermano le critiche
Il Ponte dello Stretto è un progetto che, da molti anni, suscita dibattiti e controversie nella società italiana. Si tratta di un’opera di ingegneria che prevede la costruzione di un ponte che colleghi la Calabria con la Sicilia attraversando lo Stretto di Messina. La costruzione del Ponte dello Stretto è stata proposta per diverse ragioni.…
-
Tradizioni pasquali siciliane
Sono un appassionato di storia e tradizioni, e non c’è nulla che mi emozioni di più del periodo di Pasqua in Sicilia. In quest’isola, la Pasqua è un momento di grande spiritualità, folklore e tradizioni che si tramandano da secoli. In questo articolo, ti condurrò alla scoperta delle ricche e intemporali tradizioni pasquali siciliane. Introduzione…
-
Acireale- Catania 0-1, si vince ancora
Il Catania continua la sua striscia vincente, ottenendo la quattordicesima vittoria consecutiva e la diciassettesima partita senza subire gol. Tuttavia, la partita contro l’Acireale è stata meno spettacolare rispetto alle precedenti, con un campo pessimo e un Catania che sembrava essere in modalità risparmio. Nonostante ciò, il gol di Andrea Russotto su punizione ha permesso…
-
Economia Sicilia cresce l’export
Notizie in chiaroscuro per l’economia in Sicilia. L’annata non è certo stata delle migliori: prezzi alle stelle, caro vita attanagliante e insicurezza nelle prospettive. Complessa la situazione: da un lato la buona notizia riguardante le esportazioni, che trainano il settore economico con un incremento sostanziale. Dall’altro le difficoltà riguardanti PNRR, uno degli strumenti che maggiormente…
-
Catania Lamezia Terme 2-0: è festa al Massimino
I rossazzurri tornano a casa dopo la promozione in serie C. Il Massimino si tinge di festa per il ritorno di Catania Lamezia Terme, finita 2-0. Dopo le feste in città è infatti toccato allo storico stadio degli etnei ospitare la squadra di mister Ferraro, che ha onorato la partita nonostante la sicurezza di aver…
-
San Biagio, patrono di Salemi
Dopo aver visto la storia di San Corrado Eremita, oggi ci spostiamo a Salemi per andare a scoprire la storia di San Biagio e la festa dei pani. La storia di San Biagio Biagio, pur esercitando la professione di medico, fu nominato vescovo di Sebaste in Armenia. Durante la persecuzione di Licinio in Oriente, nel…
-
Tumore al colon, a Catania presentata l’app per prevenirlo
Marzo è il mese di sensibilizzazione per il tumore colon-retto e Humanitas e Olympus hanno annunciato il lancio di Crc Score, una web-app che può essere utilizzata tramite scannerizzazione di un Qrcode e che si concentra sul livello di rischio del tumore al colon retto. La tecnologia di screening avanzata è stata potenziata da algoritmi…
-
Catania promosso: e ora?
La sbornia per i festeggiamenti non si è di certo esaurita. Dopo quasi vent’anni, il Catania torna a riabbracciare una promozione – non accadeva dal 2006, anche se in quel caso fu serie A. Una promozione ben diversa, ma per certi versi altrettanto importante. Discorsi legati alla categoria a parte, il Catania sembra riemergere da…
-
San Corrado Eremita, patrono di Noto
Questo venerdì ci spostiamo a Noto per scoprire la storia di San Corrado Eremita e la festa a lui dedicata, L’arrigghiata di San Currau. La storia di San Corrado Eremita Corrado Confalonieri nacque a Piacenza nel 1290. Si narra che rinunciò alle sue ricchezze a seguito dell’ingiusta condanna di un uomo accusato di aver appiccato…
-
Ponte sullo stretto: stavolta si farà?
Il punto interrogativo non è casuale. Se mai c’è stato un interrogativo che è rimasto tale, in grado di competere con il famoso “essere o non essere?” di shakesperiana memoria, forse potrebbe essere proprio questo. Sarà questa la volta buona? Proprio stavolta, il ponte sullo stretto si farà? Sembra un ritornello vecchio, uno di quelli…
-
Armando Corica, il ricordo di Cataniablog.it
Cataniablog.it non è una testata e tutti i nostri articoli sono frutto della passione che nutriamo verso questo progetto. Ma non tutti gli articoli sono semplici da scrivere, facili da pensare e realizzare: quando c’è da salutare un amico, il rischio è sempre quello di avere timore di non riuscire a congedarsi nella corretta maniera.…
-
Canicattì Catania 1-4, rossazzurri promossi: Ci risiamo!
Un lunghissimo anno. Tanto è durato l’esilio del Catania dalla C, un lunghissimo anno in D – che bruciava soprattutto per com’era arrivato, dopo quel fallimento che si era portato con sé tanta della storia rossazzurra. Il dominio espresso nella categoria inferiore, con 24 vittorie su 28 partite giocate e solamente una sconfitta, miglior attacco…
-
Santa Rosalia patrona di Palermo
Continuiamo, come negli ultimi venerdì, la nostra rubrica dedicata ai santi siciliani e alle feste loro dedicate. Oggi parliamo di una delle sante più venerate in tutta la Sicilia, Santa Rosalia, nonché la patrona del nostro capoluogo di regione. La storia di santa Rosalia Secondo le notizie di agiografi locali, Rosalia era la figlia del…
-
Liotru Lego, raggiunto l’obiettivo 10000
Certo che a leggerlo così, di sfuggita, sembra quasi uno scherzo. Invece potrebbe diventare tutto vero: il Liotru di Catania potrebbe presto capeggiare in una confezione Lego. Facili patriottismi a parte, si tratterebbe di un riconoscimento comunque non secondario e di un modo innovativo e divertente per far arrivare un pochino di “catanesità” in giro…
-
Graniti, il “paese dei murales”
Concedetemi una piccola divagazione autobiografica, perché Graniti è un paesino a cui sono molto legato. Quando ero (molto) più giovane infatti capitava che con mia moglie (allora la mia fidanzata) prendessimo l’auto e uscissimo per girovagare praticamente senza una meta, parlando a lungo in auto e fermandoci di tanto in tanto alla scoperta di posti…
-
Catania Cittanova 1-0, è record vittorie in casa
Ancora una vittoria, l’undicesima consecutiva. Catania Cittanova 1-0 è stata una partita rognosa, difficilissima da vincere per gli uomini di mister Ferraro, ma che ha confermato ancora una volta – semmai ve ne fosse mai stato di bisogno – che il campionato è rossazzurro. Sono infatti ormai 20 i punti di distacco dalla seconda, il…
-
San Giorgio, storia e leggenda del patrono di Ragusa
Dopo aver parlato la scorsa settimana della Madonna della Visitazione, patrona di Enna, andiamo a scoprire qualcosa in più sul patrono di Ragusa: San Giorgio. Le notizie su san Giorgio si basano sulla più antica redazione della sua Passio del v secolo, in lingua greca. Giorgio, il cui nome in greco significa “agricoltore”, a causa…
-
Crisi scuola Catania: dispersione scolastica alle stelle
La situazione, nell’istruzione catanese, non sembra migliorare. Non bastano le strutture fatiscenti , che già qualche tempo fa hanno rischiato di fare vittime. Non basta il calo demografico, che incide riducendo il numero delle nostre classi. La crisi della scuola a Catania è tutta nella cifra della dispersione scolastica. Una percentuale altissima, record: 25,2 %.…
-
Città di S. Agata Catania 1-2
Quattro minuti. Quattro minuti sono quanto è servito al Catania per firmare le due reti, con Sarao prima e con De Luca poi, che hanno permesso di superare gli avversari. Città di S- Agata Catania finisce 1-2; anche la rete finale di Scolaro, arrivata ormai tardi al 92′ del secondo tempo, si rivela ininfluente. Passa…